Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 11:03:55 PM
News
  • Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
  • Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”
  • Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”
  • Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Auto elettriche, in Molise raddoppiate in un anno ma il rapporto è una ogni 1.100 vetture. Campobasso al 42esimo posto fra le province italiane

Auto elettriche, in Molise raddoppiate in un anno ma il rapporto è una ogni 1.100 vetture. Campobasso al 42esimo posto fra le province italiane

0
Di MoliseTabloid il 9 Novembre 2021 Attualità
img

Sono ormai passati 10 anni dalla prima Tesla Model S consegnata negli USA e qualche giorno fa Benedetto Vigna, AD di Ferrari, ha confermato l’uscita della prima Ferrari completamente elettrica nel 2025. Il futuro dell’auto sembra sempre più elettrico ma qual è la reale situazione italiana?

L’Italia e la mobilità elettrica
Secondo lo studio degli esperti di prontobolletta.it, su 50 province italiane, le auto elettriche in Italia sono raddoppiate nel 2021 con un numero di vetture acquistate, nel corso dell’anno, che si è avvicinato alle 100.000 unità. Ad oggi, il Politecnico di Milano stima la presenza di più di 200.000 veicoli elettrici per le strade del Bel Paese ma rimangono ancora differenze sostanziali tra il Nord e il sud della Penisola. La Lombardia è la regione con più auto elettriche, nonostante Roma abbia fatto segnare, negli ultimi 12 mesi, il maggior numero di auto acquistate. Anche nella diffusione delle colonnine di ricarica si assiste ad un netto sbilanciamento. Lombardia, Lazio, Toscana, Piemonte, Emilia Romagna, Trentino e Veneto registrano più di 1.500 stazioni. Abruzzo, Puglia, Liguria, Sicilia e Sardegna ne hanno tra le 500 e le 1.000 mentre, per tutte le altre regioni, i possessori di veicoli non a combustione possono usufruire di meno di 500 punti di ricarica.

La classifica delle province italiane
Andando a vedere la classifica delle province italiane per percentuale di auto elettriche, troviamo in prima posizione Trento con una percentuale di diffusione del 5,46%, grazie anche ai numerosi incentivi regionali che si sono andati a sommare a quelli nazionali. In Trentino Alto Adige i veicoli elettrici sono aumentati infatti del 150% in un solo anno. Al secondo posto sale Firenze dove la mobilità elettrica permette ai cittadini di entrare gratuitamente nelle numerose zone a traffico limitato della città. Infine, sul gradino più basso del podio c’è Bolzano con una percentuale di veicoli elettrici sul totale che supera il 3%. A seguire elenchiamo poi, molto vicine tra loro, le province di Reggio Emilia (1.31), Milano (1.29), Roma (1.28), Bologna (1.09) con, a chiudere la top ten, altre 3 città del nord Brescia, Vicenza e Padova. Dobbiamo invece registrare nelle ultime posizioni della classifica tante città del sud. Tra queste Campobasso, Catanzaro, Reggio Calabria, Foggia, Napoli e Taranto dove la percentuale di auto elettriche non supera lo 0,1%. Qui sotto è possibile vedere una parte della classifica.

La provincia di Campobasso è la 42° per percentuale di auto elettriche
La provincia di Campobasso alla fine del 2020 registrava una percentuale di auto elettriche sul totale delle vetture in circolazione del 0,09%. Rispetto all’anno precedente il numero delle auto elettriche è aumentato dell’80%; infatti nel 2019 la percentuale di veicoli ecologici sul totale delle vetture era del 0,05%. La provincia di Campobasso si trova quindi al 42° posto sulle 50 province che hanno fatto parte dello studio.

La crescita dei veicoli elettrici basterà?
Nonostante la crescita dell’ultimo anno ancora non siamo sui livelli di crescita prospettati dell’UE. Infatti, nel 2030 sono auspicati dal Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima circa 6 milioni di veicoli green in Italia; ad oggi siamo solo al 3% dell’obiettivo. Le stesse considerazioni arrivano anche dal meeting COP26 sull’ambiente, dove la mobilità sostenibile è al centro delle discussioni dei leader internazionali. Le maggiori istituzioni globali si sono riunite sotto al “Glasgow Financial Alliance for net zero” per fornire alla causa della neutralità carbonica circa 100 miliardi di dollari.

Quali sono i problemi nello sviluppo della mobilità elettrica in Italia?
Nonostante gli incentivi che continuano ad arrivare dal Governo italiano ancora ci sono diversi freni allo sviluppo di una mobilità più sostenibile. Al primo posto troviamo le infrastrutture, come le colonnine di ricarica, che ancora non sono distribuite in modo capillare nella Penisola penalizzando intere aree del Centro-Sud. Un altro problema che emerge per lo sviluppo della mobilità elettrica deriva dal costo del mantenimento di un’automobile elettrica. Il Costo Totale di Proprietà di un’auto elettrica, stimato dalla società di noleggio LeasePlan, è tra i più elevati in Europa rendendo ancora poco conveniente possederne una. Infine l’aumento dei prezzi dell’energia elettrica potrebbe scoraggiare numerosi acquirenti a passare alla mobilità green per l’aumento dei costi di ricarica. Dovremo quindi aspettare qualche anno per ridurre emissioni e rumori dalle nostre strade. Speriamo che tutte le forze messe in campo bastino per vincere anche questa gara.

Fonte: https://www.prontobolletta.it/news/auto-elettriche-italia/

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia

1 Luglio 2025

Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”

1 Luglio 2025

Internazionalizzazione: via alle domande per il bando “Assessment & Outgoing”

1 Luglio 2025

Campobasso, aperte le iscrizioni online per il trasporto scolastico per le scuole primarie

1 Luglio 2025

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:03 pm, 07/01/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
59 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}