“Ho convocato il tavolo di filiera per discutere con allevatori e trasformatori di un tema delicatissimo che è strettamente legato alla sopravvivenza stessa del nostro territorio. Perché la crisi del latte in Molise non è solo e semplicemente la crisi di un prodotto, ma mette appunto in discussione la nostra identità, il futuro delle aree interne e di tante, troppe famiglie. È un problema che va oltre le mere questioni economiche, in ballo c’è la tenuta sociale dell’intero sistema. Senza dimenticare l’aspetto che concerne l’indubbia genuinità del latte locale e quindi il dovere morale di tutelare i consumatori, soprattutto quelli di nuova generazione che in un mondo iper industrializzato chiedono e pretendono sempre di più sicurezza e qualità”. È quanto dichiara in una nota l’assessore regionale all’Agricoltura Nicola Cavaliere. “Siamo ovviamente – precisa l’assessore – in un regime di libero mercato e la Regione non può assolutamente imporre dall’alto alcuna scelta, ma credo che attraverso il dialogo e il confronto si possa giungere insieme e nell’interesse collettivo a soluzioni che facciano bene al Molise. Occorre – aggiunge – ragionare secondo la logica del gioco di squadra e non del singolo, il nostro è un territorio piccolo ma ricco di eccellenze che si salva solo se remiamo tutti nella stessa direzione. Se chiudono le nostre stalle, muore la nostra agricoltura e di conseguenza il cuore pulsante dell’economia locale smette di battere. Per questo rinnovo pubblicamente, come feci già alcuni mesi fa attraverso una campagna di sensibilizzazione che coinvolse media e social, l’appello alla rete locale di trasformazione e distribuzione a scegliere latte molisano. Mi auguro che il Tavolo possa produrre gli effetti sperati e mi affido – conclude Nicola Cavaliere – al senso di responsabilità di ognuno. Dobbiamo saper guardare oltre e ragionare in prospettiva e non solo nel breve periodo, una filiera forte non può che rappresentare infatti un patrimonio inestimabile per tutti”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:10:56 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”