Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 5 Luglio 2025 - 10:19:49 PM
News
  • Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO
  • Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica
  • Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso
  • Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO
  • Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
  • Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
  • Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
  • Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Riforma Giustizia, Lanciano: “Carcere sia l’extrema ratio”. La Garante dei Diritti alla conferenza nazionale di Roma

Riforma Giustizia, Lanciano: “Carcere sia l’extrema ratio”. La Garante dei Diritti alla conferenza nazionale di Roma

0
Di MoliseTabloid il 11 Novembre 2021 Attualità, In Primo Piano
img

La Garante regionale dei Diritti della Persone private della libertà personale, Leontina Lanciano, ha partecipato all’assemblea della Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà, svoltasi venerdì 5 novembre a Roma. Nel corso dell’assemblea, è stato approvato il “Contributo della Conferenza dei Garanti territoriali per la riforma e l’innovazione del sistema penitenziario e dell’esecuzione penale”, inviato a Marco Ruotolo, presidente della Commissione per l’innovazione del sistema penitenziario, recentemente istituita con decreto della ministra della Giustizia, Marta Cartabia. “Un’iniziativa importante, quella che noi Garanti abbiamo voluto intraprendere – afferma Leontina Lanciano – perché fornisce indicazioni e suggerimenti utili al miglioramento del sistema penitenziario proprio da chi opera quotidianamente nel mondo delle case circondariali nella propria veste di organismo di garanzia. Il carcere, nel sistema penitenziario del futuro, deve essere considerato l’ultimo espediente, l’extrema ratio del percorso dell’esecuzione penale, riservato solo a casi particolari”. Il testo del contributo evidenzia alcuni aspetti ritenuti di primaria rilevanza da parte della Conferenza dei Garanti territoriali. “Con la costituzione della Commissione per l’innovazione del sistema penitenziario – viene segnalato nel documento – la Ministra della giustizia Marta Cartabia ha dato un nuovo impulso alle aspettative di riforma che l’intero settore dell’esecuzione penale nutre da tempo e che – dopo la stagione di speranze degli Stati generali della esecuzione penale promossi dal Ministro Orlando – sono state in parte deluse dalla mini-riforma del 2018, poi contestate da un indirizzo politico carcero-centrico e infine frustrate dalla emergenza pandemica. L’impresa, dunque, non è facile e deve fare fronte a tare storiche del nostro sistema penale e penitenziario, rinnovate e rese più evidenti dalla pandemia. Questo significa, innanzitutto, che il sistema penitenziario del futuro non potrà tornare a essere quello del passato, come se la pandemia fosse una nuvola passeggera, anche se la prima cosa da fare è sottoporre a un’attenta verifica le disposizioni del regolamento del 2000 e della legge del 2018 ancora inattuate, insieme con le indicazioni operative della Commissione Palma della passata legislatura”. Il nuovo sistema penitenziario, quindi, dovrà avere tra le proprie priorità “la necessità di tornare a un’idea di diritto penale minimo, liberare e garantista – viene sottolineato nel contributo – e del carcere come extrema ratio, riservata solo agli autori d gravi reati contro la persona o comunque connessi alle attività delle organizzazioni criminali”. Ciò significa che non solo andranno “sostenuti i di alternativa alla sanzione detentiva già in sentenza, ma anche quei progetti di depenalizzazione di condotte con minima o nulla offensività”. Per quanto riguarda le videochiamate, prassi sperimentata nel periodo di emergenza sanitaria, “devono diventare strumento ordinario di comunicazione, accanto e non in sostituzione dei colloqui o delle telefonate, così come internet deve diventare accessibile sia per le attività didattiche, formative e lavorative che per l’accesso alla cultura e all’informazione”. Per i Garanti, poi, è necessario “dare efficace attuazione sia agli investimenti per la individuazione di case famiglia, affinché nessun bambino sia più ospite dei penitenziari italiani, e per progetti di trattamento e reinserimento sociale di sex-offenders e maltrattanti”. Numerosi i temi affrontati. Tra questi ci sono: la corrispondenza in forma elettronica; le coperture di spese degli affidamenti al minimo ribasso del servizio del vitto, come recentemente rilevato dalla Corte dei conti per il Lazio; il potenziamento delle forme partecipative dei detenuti, nella programmazione delle attività, così come nella gestione delle biblioteche e nel controllo delle forniture per il vitto e delle graduatorie per il lavoro; il passaggio dalle parole ai fatti in tema di diritto all’affettività e alla sessualità in carcere; il potenziamento dei servizi di telemedicina e l’adozione di una cartella clinica elettronica per garantire un’adeguata continuità assistenziale alle persone detenute e il potenziamento dei servizi di salute mentale, con una propria presenza multidisciplinare in tutti gli istituti di pena. Infine, i Garanti territoriali sostengono che nel piano dei ristori dovuti a seguito della pandemia, non possa mancare il risarcimento delle condizioni di detenzione particolarmente gravose subite durante l’emergenza, attraverso forme di liberazione anticipata speciale.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Ultimi articoli

Eccellenze al Timone, premiate le migliori personalità dell’anno. FOTO

4 Luglio 2025

Lutto per l’assessore Iorio, scomparsa la moglie Laura. I messaggi della politica

4 Luglio 2025

Sabato 5 luglio partono i saldi estivi, parcheggi gratis a Campobasso

4 Luglio 2025

Vigili del Fuoco, simulato incidente stradale. Utilizzata la nuova “pinza veloce”. FOTO

4 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala

3 Luglio 2025

Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025

3 Luglio 2025

Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop

3 Luglio 2025

Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO

3 Luglio 2025

“I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese

3 Luglio 2025

Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87

3 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:19 pm, 07/05/2025
temperature icon 22°C
nubi sparse
60 %
1017 mb
11 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 36%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:33 am
Tramonto: 8:38 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}