Nella giornata di ieri 11 novembre, nelle acque del Compartimento marittimo di Termoli, si è svolta un’esercitazione complessa antinquinamento che ha coinvolto la Capitaneria di Porto di Termoli. Lo scopo dell’esercitazione è stato quello di testare il livello di efficienza dei dispositivi antinquinamento e antincendio al fine di addestrare il personale coinvolto a fronteggiare possibili situazioni emergenziali reali. In particolare, è stato simulato lo sversamento in mare di circa 3 metri cubi di gasolio dal serbatoio di stoccaggio della piattaforma off-shore Rospo Mare B, utilizzata per l’estrazione di greggio nel campo di raccolta idrocarburi al largo di Termoli, gestito dalla società Energean.
Immediata l’attivazione del Piano Locale Antinquinamento e l’intervento in zona della motovedetta e del battello pneumatico della Guardia Costiera che hanno raggiunto la piattaforma per coordinare le operazioni di contenimento della chiazza oleosa e il successivo disinquinamento, ad opera dei mezzi a disposizione della società Energean e del rimorchiatore Fortitudo, dislocato nel porto di Vasto, gestito dalla società Castalia che opera in convenzione con il Ministero della Transizione Ecologica. Nell’ambito di questo scenario è stato inoltre simulato un incendio a bordo della piattaforma off-shore, a seguito del quale due persone sono rimaste ferite. Su richiesta della Sala Operativa della Guardia Costiera sono intervenute due squadre dei Vigili del Fuoco, una delle quali a bordo del loro mezzo navale, che hanno coadiuvato i militari della Guardia Costiera nel soccorso di un ferito grave a mezzo di barella spinale. La perfetta riuscita dell’esercitazione ha dimostrato, ancora una volta, come la prontezza operativa del personale e dei mezzi della Guardia Costiera e la sinergia tra i protagonisti dell’operazione, costituiscano i perfetti elementi per il perseguimento della massima tutela dell’ambiente marino e costiero.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:14:07 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”