Questa mattina, presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico “Guglielmo Marconi” di Campobasso sono stati presentati i prodotti finali risultato delle attività dei quattro laboratori (teatro, fotografia, droni e PLC) realizzati, in collaborazione con il centro per la fotografia Vivian Meier, per ScuoLab. Tra gli ospiti anche il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina, e l’assessore all’Istruzione del Comune di Campobasso, Luca Praitano. “Ho accolto con piacere l’invito della dirigente dell’Istituto Tecnico per il Settore Tecnologico “Guglielmo Marconi” di Campobasso, professoressa Adelaide Villa – ha detto Gravina, – a essere presente questa mattina, insieme all’assessore Luca Praitano, alla giornata di presentazione dei prodotti finali del progetto MakerLab, scaturiti dall’impegno di docenti e studenti nell’ambito di ScuoLab, il bando della Regione Molise che ha inteso sostenere, per l’appunto, progetti a forte valenza culturale, in continuità col Piano Triennale dell’Offerta Formativa degli Istituti di Istruzione Secondaria di Primo e Secondo Grado e del percorso formativo attivo sul territorio degli Istituti Tecnici Superiori. Quella di oggi – ha sottolineato Gravina – è stata l’occasione per toccare con mano l’entusiasmo, la voglia di futuro e le competenze che i nostri giovani ampliano e mettono in campo ogni volta che gli viene data la possibilità di realizzare idee che li vedono protagonisti attivi dello sviluppo della nostra società. Complimenti a tutti.”
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:38:48 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”