Si è spento a Isernia a 81 anni nel fine settimana appena trascorso il magistrato Mario Mercone, ex Procuratore di Campobasso ed ex pm presso la Procura di Isernia, noto in Molise per diverse indagini condotte, fra cui si ricorda quella che portò nel 2005 all’arresto di Angelo Izzo, il “mostro” di Ferrazzano. Nato a Pignataro Maggiore (Caserta), ha speso la sua vita nella magistratura, una lunga carriera culminata nel capoluogo molisano e poi presso la Procura di Cassino, dove coordinò altre inchieste finite alla ribalta nazionale (come gli omicidi Mollicone, Fava e Palleschi). Ha combattuto tante battaglie, all’ultima – quella contro una lunga malattia – si è dovuto però arrendere. Descritto come persona sagace, ironica e riservata, lascia la moglie e una figlia. Oggi la sezione molisana dell’Associazione Nazionale Magistrati esprime profondo cordoglio a nome dei magistrati molisani per la sua scomparsa. “Mercone, per alcuni decenni, ha svolto nel Molise con rigore e competenza ineccepibili – mai peraltro disgiunte dal senso di umanità e dalla moderazione che sempre devono contraddistinguere l’azione del magistrato – le funzioni giurisdizionali, dapprima come Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Isernia, poi come Sostituto Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Campobasso e successivamente come Procuratore della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Campobasso“.
giovedì 18 Settembre 2025 - 09:47:00 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”