Si è spento a Isernia a 81 anni nel fine settimana appena trascorso il magistrato Mario Mercone, ex Procuratore di Campobasso ed ex pm presso la Procura di Isernia, noto in Molise per diverse indagini condotte, fra cui si ricorda quella che portò nel 2005 all’arresto di Angelo Izzo, il “mostro” di Ferrazzano. Nato a Pignataro Maggiore (Caserta), ha speso la sua vita nella magistratura, una lunga carriera culminata nel capoluogo molisano e poi presso la Procura di Cassino, dove coordinò altre inchieste finite alla ribalta nazionale (come gli omicidi Mollicone, Fava e Palleschi). Ha combattuto tante battaglie, all’ultima – quella contro una lunga malattia – si è dovuto però arrendere. Descritto come persona sagace, ironica e riservata, lascia la moglie e una figlia. Oggi la sezione molisana dell’Associazione Nazionale Magistrati esprime profondo cordoglio a nome dei magistrati molisani per la sua scomparsa. “Mercone, per alcuni decenni, ha svolto nel Molise con rigore e competenza ineccepibili – mai peraltro disgiunte dal senso di umanità e dalla moderazione che sempre devono contraddistinguere l’azione del magistrato – le funzioni giurisdizionali, dapprima come Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Isernia, poi come Sostituto Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Campobasso e successivamente come Procuratore della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Campobasso“.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:06:41 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”