Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 03:37:21 AM
News
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
  • Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Contest fotografico “Sentieri di Acqua e Pietra”, premiati i tre scatti migliori. Scelte le artiste che realizzeranno un murale in due comuni molisani

Contest fotografico “Sentieri di Acqua e Pietra”, premiati i tre scatti migliori. Scelte le artiste che realizzeranno un murale in due comuni molisani

0
Di MoliseTabloid il 28 Novembre 2021 Attualità, Venafro
img

La Valle del Volturno in una foto e in un disegno su un muro: premiato il lato artistico dei “Sentieri di Acqua e Pietra”. All’interno dell’Acqua&PietraFest, due distinti momenti dedicati alla conclusione dei concorsi che hanno rappresentato esperienze importanti per il progetto SAP in termini di partecipazione e interesse sociale e culturale destato. Con entrambi i contest, la Direzione regionale Musei Molise ha puntato alla valorizzazione della Valle del Volturno anche attraverso una nuova interpretazione artistica delle risorse acqua e pietra. Protagonisti della serata di venerdì 26 novembre, la prima del festival in corso fino ad oggi a Venafro e in altri luoghi della Valle, sono stati i vincitori del concorso fotografico “Sentieri di acqua e pietra, il racconto di un valore per le comunità” (scatti vincitori in fondo all’articolo)
1. Ad aggiudicarsi il primo premio Alessandro Paolantonio di Campobasso con la foto scattata nell’agro di Rocchetta a Volturno dal titolo “Ripopolamento”.
2. Al secondo posto si è classificata Annie Francisca di Varese con la foto “L’uomo e il paesaggio” scattata a Castel San Vincenzo.
3. Terzo classificato è stato il fotografo venafrano Salvatore Battista, con l’immagine “Il Velo” scattata nel territorio di Venafro. Per il concorso erano arrivati oltre 100 scatti, 27 dei quali, i finalisti, sono ancora in mostra fino a domenica alla Palazzina Liberty.

Presente alla premiazione, con la coordinatrice esecutiva del progetto Sentieri di Acqua e Pietra, Susanne Meurer, il presidente del Centro per la fotografia Vivian Maier di Campobasso, Simone di Niro, che ha collaborato all’intero contest e curato la mostra allestita alla Palazzina Liberty. Nella mattinata di sabato a Rocchetta a Volturno, alla presenza degli amministratori comunali locali che tanta soddisfazione hanno mostrato per le iniziative che andranno ad arricchire la bellezza dei paesi scelti, la premiazione dei vincitori del concorso per la realizzazione di due murales nei comuni di Rocchetta a Volturno e Castelpizzuto. Anche qui una partecipazione del mondo della street art davvero notevole in termini numerici e di qualità: davvero molti sono stati i bozzetti e i progetti inviati da tutt’Italia.

Tra le tante candidature proposte, due giovani artiste sono risultate le più interessanti: la prima molisana di Campobasso, la seconda calabrese della provincia di Cosenza. Il murales di Claudia “CROMA” Romagnoli, artista di Campobasso (al centro nella prima foto in alto), sarà realizzato nel comune di Castelpizzuto. L’opera racconta il paese nei suoi scorci rilevanti e le specie umani e animali disposte a difesa dell’elemento acqua. Il murales di Roberta Fiorito, studentessa calabrese di architettura (al centro, nella seconda foto), sarà realizzato nel comune di Rocchetta a Volturno. Il disegno nasce da uno studio attento del rapporto acqua e pietra nelle connessioni storiche e mitologiche del luogo. A seguire le fasi del concorso per la realizzazione dei due murales, la società Justo Mò – Spazio Sfuso di Campobasso che ha affiancato la Direzione regionale Musei Molise in questo importante intervento del progetto “Sentieri di Acqua e Pietra”.

1°
Alessandro Paolantonio, di Campobasso
Foto scattata nel territorio di Rocchetta a Volturno dal titolo “Ripopolamento”

2°
Annie Francisca, di Varese
Foto scattata del territorio di Castel San Vincenzo dal titolo “L’uomo e il paesaggio”

3°
Salvatore Battista, di Venafro
Foto scattata nel territorio di Venafro dal titolo “Il velo”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Ultimi articoli

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025

Bodybuilder fermato con steroidi e farmaci dopanti, sequestro e denuncia

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:37 am, 09/16/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
82 %
1021 mb
9 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}