La Camera di Commercio del Molise finanzia progetti per l’inserimento di figure professionali attraverso contratti di apprendistato o assunzioni a tempo determinato/indeterminato, anche part-time, volti a supportare le imprese, favorendo l’innovazione della gestione del lavoro e dei processi aziendali a seguito dell’emergenza Covid-19 e della gestione della pandemia. Con determinazione n. 172 del 22/11/2021 è stato dunque approvato il bando VOUCHER TURISMO relativo all’annualità 2021. L’avviso si rivolge alle imprese turistiche (ricettive, di servizi e della ristorazione). Le risorse complessivamente stanziate dalla Camera di commercio a disposizione dei soggetti beneficiari ammontano a 40.000,00 euro. Le agevolazioni saranno accordate alle micro, piccole e medie imprese sotto forma di voucher. L’importo spettante è commisurato alla durata del contratto e al tempo di lavoro previsto, come dettagliato all’art. 3 del bando, e va da un minimo di € 250 a € 1.500 per impresa. Il periodo di riferimento del contratto di lavoro/apprendistato va dal 1 ottobre 2021 ai 6 mesi successivi alla data di comunicazione di ammissione al contributo. Le domande di contributo, firmate dal titolare/legale rappresentante, dovranno essere inviate esclusivamente a mezzo PEC dalla casella PEC dell’impresa o di intermediario delegato all’indirizzo di posta elettronica certificata cciaa.molise@legalmail.it, inserendo nell’oggetto la dicitura BANDO FORMAZIONE-LAVORO 2021”. L’invio delle domande dovrà avvenire a partire dalle ore 8 del 30/11/2021 e fino alle ore 23.59 del 10/12/2021. Le domande saranno esaminate secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda e fino a totale esaurimento delle risorse disponibili. Per tutti i dettagli, la documentazione è disponibile sul sito della Camera di Commercio del Molise, sia nella home page che nella sezione dedicata “TURISMO, BENI CULTURALI E SVILUPPO DEL TERRITORIO”. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’ufficio all’indirizzo mail promozione@molise.camcom.it.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 04:44:18 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”