I militari della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Isernia hanno concluso le indagini relative ad un furto perpetrato ai danni di un’autovettura lasciata in sosta nel parcheggio antistante ad un luogo di culto di un paese limitrofo. Nel particolare, dalla visione delle immagini estratte da un sistema di videosorveglianza ivi presente è stato individuato un uomo, residente in altra provincia, che dopo aver attentamente osservato all’interno della varie autovetture in sosta, con particolare abilità e rapidità aveva aperto la portiera ed il cofano posteriore di una di queste asportando dall’interno una borsa lasciata dalla proprietaria, nel cui interno era custodita una somma in contanti per circa 500 euro nonchè carte di credito bancoposta. Il malvivente, dopo essersi allontanato dal luogo del furto, aveva altresì utilizzato la carta bancoposta sottratta per effettuare un prelievo di circa 700 euro nel capoluogo pentro ed acquistare materiale elettronico e generi alimentari per circa 1300 euro a Isernia. Il comportamento delittuoso dell’uomo, con a carico numerosi precedenti penali, veniva segnalato all’Autorità Giudiziaria che gli aveva concesso una misura alternativa al carcere, per aver commesso altro precedente reato dello stesso tipo, che disponeva, in aggravamento, il provvedimento di carcerazione che veniva eseguito dai militari dell’Arma.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:08:32 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”