I Carabinieri della Compagnia di Isernia, nell’ambito dei servizi giornalieri diretti ad esercitare un attento controllo del territorio, hanno verificato il rispetto delle norme del codice della strada e la sicurezza dei mezzi adibiti al trasporto scolastico. Nella mattinata di ieri, infatti, i militari del Nucleo Radiomobile hanno eseguito mirati controlli di ben sette mezzi dell’amministrazione comunale pentra adibiti a scuolabus. Dopo averne verificato la regolarità amministrativa, il possesso dei certificati assicurativi, l’esecuzione di regolari revisioni, la dotazione di pneumatici termici, hanno altresì accertato la dotazione di idonei estintori all’interno dei mezzi e la piena rispondenza degli stessi alle norme del codice della strada. Le attività, svolte in un cima di serenità e di piena collaborazione con l’amministrazione comunale, non hanno evidenziato irregolarità di sorta e mirano, in un contesto reso ancora più delicato dalle norme in vigore per contenere la pandemia da covid 19, a garantire la piena sicurezza all’utenza in fascia adolescenziale che giornalmente fruisce di tale prezioso servizio per raggiungere i plessi scolastici e frequentare le lezioni. L’Arma, che da sempre è al servizio della cittadinanza con particolare riguardo alle fasce deboli, continua a profondere ogni energia a tutela della salute e della pubblica sicurezza.
venerdì 11 Luglio 2025 - 12:20:30 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate