I Carabinieri della Compagnia di Isernia, nell’ambito dei servizi giornalieri diretti ad esercitare un attento controllo del territorio, hanno verificato il rispetto delle norme del codice della strada e la sicurezza dei mezzi adibiti al trasporto scolastico. Nella mattinata di ieri, infatti, i militari del Nucleo Radiomobile hanno eseguito mirati controlli di ben sette mezzi dell’amministrazione comunale pentra adibiti a scuolabus. Dopo averne verificato la regolarità amministrativa, il possesso dei certificati assicurativi, l’esecuzione di regolari revisioni, la dotazione di pneumatici termici, hanno altresì accertato la dotazione di idonei estintori all’interno dei mezzi e la piena rispondenza degli stessi alle norme del codice della strada. Le attività, svolte in un cima di serenità e di piena collaborazione con l’amministrazione comunale, non hanno evidenziato irregolarità di sorta e mirano, in un contesto reso ancora più delicato dalle norme in vigore per contenere la pandemia da covid 19, a garantire la piena sicurezza all’utenza in fascia adolescenziale che giornalmente fruisce di tale prezioso servizio per raggiungere i plessi scolastici e frequentare le lezioni. L’Arma, che da sempre è al servizio della cittadinanza con particolare riguardo alle fasce deboli, continua a profondere ogni energia a tutela della salute e della pubblica sicurezza.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:52:08 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”