Il Comune di Trivento ottiene 1 milione di euro da Ministero dell’Interno e Ministero dell’Economia, che con determina interministeriale hanno approvato la domanda di contributo inviata nel febbraio del 2020 dall’amministrazione comunale guidata da Pasquale Corallo. Gli interventi a cui sarà destinato il contributo riguarderanno in particolare il consolidamento del versante colpito da frana in contrada Marasa (in foto, il cui importo relativo agli interventi è di 114mila euro), la sistemazione dei dissesti idrogeologici nella contrada Casale San Felice e Sant’Aniello (332mila euro) e nelle contrade Codacchio e Sterparo (554mila euro). Soddisfatto il sindaco Corallo che ora auspica, con fiducia, anche nell’accoglimento della richiesta di contributo riguardante le contrade Rio-Uomomorto-Querciapiana, San Leonardo-Pontoni, Boragne, Fonte del Cerro e via Cappuccini (ingresso cimitero nuovo), così come le contrade Cerreto, Montelungo. Maiella e Penna. “E’ un risultato molto importante per la sicurezza del nostro territorio – afferma il primo cittadino – e ci tengo a ringraziare la struttura comunale, la mia giunta, in particolare l’assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Lomastro, e il gruppo politico a cui appartengono, con cui si conferma una grande collaborazione che permette di monitorare in tempo reale e intervenire quanto prima nelle problematiche del comune“.
giovedì 13 Novembre 2025 - 09:55:03 AM
News
- YouRope, l’Istituto ‘Petrone’ di Campobasso vola in Catalogna
- Bambini della “San Giovanni in Bosco” realizzano Striscione della Gentilezza, sarà affisso nel cuore della città
- Bilancio Osaka, Roberti al Ministero: “Anche il Molise può essere grande se sa fare rete”
- Medico Asrem stroncato da tumore ‘fulminante’, gli amici di Luigi: “Uomo straordinario”
- Carabinieri, ricordati i Caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace
- Smart City: Wind Tre e Comune di Termoli siglano intesa
- Botte all’ex moglie e maltrattamenti verso la madre: braccialetto elettronico per un 45enne e un 24enne
- La Fiera Internazionale di Acqualagna incorona il tartufo molisano



