È stato il fratello a richiedere l’intervento di una “gazzella” dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Bojano, quando domenica pomeriggio si sentiva infastidito e vessato dall’uomo, un 59enne del posto, già ristretto in regime di arresti domiciliari. L’intervento dei Carabinieri riporta la calma tra i germani e dopo aver appurato che l’uomo era ai domiciliari per un precedente divieto di avvicinamento proprio nei confronti del fratello, procedono al suo arresto ritenendolo responsabile di evasione per essersi allontanato arbitrariamente e senza alcuna autorizzazione dell’Autorità Giudiziaria dal domicilio ove era ristretto. La vicenda nasce nell’estate appena trascorsa, quando a seguito di una denuncia sporta dal fratello unitamente alla badante dell’anziana madre, il 59enne viene allontanato dall’abitazione familiare, trovandone una in affitto. Poco dopo viola le prescrizioni imposte e con l’aggravamento della misura all’epoca in atto, viene sottoposto al regime degli arresti domiciliari (la riforma della novella legislativa oggi prevede l’arresto in flagranza) con il divieto tutt’ora vigente. Nell’udienza tenutati nel pomeriggio di mercoledì, il giudice ha convalidato l’arresto operato dai Carabinieri ed ha ripristinato la misura degli arresti domiciliari cui l’uomo era sottoposto, con l’ammonimento che alla prossima violazione l’inasprimento prevede la custodia carceraria.
sabato 19 Luglio 2025 - 12:55:18 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”