Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 9 Luglio 2025 - 10:28:59 AM
News
  • Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
  • Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
  • Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
  • Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
  • Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
  • Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
  • Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Raddoppio ferroviario, pubblicato bando da 438 milioni di euro per la tratta Termoli-Ripalta

Raddoppio ferroviario, pubblicato bando da 438 milioni di euro per la tratta Termoli-Ripalta

0
Di MoliseTabloid il 3 Dicembre 2021 Attualità
img

Decisivo passo in avanti per il completamento del raddoppio della linea ferroviaria Pescara–Bari. È stato pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando per la progettazione e realizzazione del raddoppio della tratta Termoli–Ripalta, secondo lotto funzionale della linea Termoli–Lesina (24,9 km), il cui valore a base di gara è di 438 milioni di euro. Il progetto definitivo è stato approvato con ordinanza n.3 del 24 giugno 2021 a firma del Commissario di Governo per il Completamento del Raddoppio della linea Pescara – Bari (tratta Termoli – Lesina). L’intervento, che si si colloca parte in territorio molisano e parte in territorio pugliese, prevede uno sviluppo del tracciato prevalentemente in variante, con la dismissione della linea ferroviaria esistente. In questo modo saranno incrementate la capacità e la regolarità del traffico ferroviario su tutta la Direttrice Adriatica, con una riduzione dei tempi di percorrenza di circa 40 minuti di tra Bologna e Bari e di circa 60 minuti fino a Lecce. Il completamento dell’opera è previsto nel 2028. L’investimento complessivo è di 594 milioni di euro. Per quanto riguarda il primo lotto, da Ripalta a Lesina (circa 7 Km), affidato a marzo 2021, per un importo di circa 59 milioni di euro ed un investimento complessivo di 106 milioni, sono in fase di ultimazione le attività di progettazione esecutiva a cura dell’Appaltatore. Seguirà a breve la fase di apertura dei cantieri, con previsione di ultimazione lavori nel 2025.

NUOVI ORARI: SULLA COSTA MOLISANA ALTRI 12 FRECCIAROSSA

Con il nuovo orario invernale 2021-2022, al via da domenica 12 dicembre, Trenitalia (Gruppo FS Italiane) si conferma l’attore principale del rinnovato modello di trasporto collettivo e integrato, secondo i principi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Le novità dell’orario invernale 2021-2022 sono state presentate oggi a Milano da Luigi Corradi, amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia. In Molise è previsto un upgrade in termini di comfort e prestazioni sulla linea Adriatica, con l’introduzione di 12 Frecciarossa, con fermata a Termoli, che andranno a sostituire 10 Frecciargento e 2 Frecciabianca, portando a 20 il totale dei Frecciarossa che collegheranno quotidianamente Milano e la città costiera molisana. La nuova offerta consentirà di migliorare i tempi di percorrenza, fra il capoluogo lombardo a Lecce, con una velocizzazione di circa 30 minuti. Restano confermati i 4 Frecciabianca Venezia-Lecce, con fermate in Molise.

VIAGGIARE IN SICUREZZA

A bordo di Frecce, Intercity e Regionali, le persone possono viaggiare in completa sicurezza, grazie alla presenza, su tutta la flotta, di dispenser per l’erogazione di gel disinfettante Amuchina, alla differenziazione delle porte di entrata e di uscita dei treni e a tutte le misure di profilassi già adottate. La costante e approfondita attività di sanificazione dei convogli, mantenuta ai livelli di piena pandemia, ha consentito a Trenitalia di essere la prima impresa ferroviaria al mondo a ottenere la Biosafety Trust Certification dalla società di certificazione internazionale RINA per modello di prevenzione e controllo delle infezioni da agenti biologici. L’attenzione di Trenitalia per la sicurezza dei propri passeggeri si conferma nel costante impegno dei dipendenti, che, anche nei momenti più difficili, hanno continuato e continuano a garantire la mobilità a servizio delle persone.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Ultimi articoli

Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%

8 Luglio 2025

Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca

8 Luglio 2025

Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione

8 Luglio 2025

Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO

7 Luglio 2025

Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport

7 Luglio 2025

Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO

7 Luglio 2025

Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica

7 Luglio 2025

Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia

7 Luglio 2025

Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO

7 Luglio 2025

Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni

7 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:28 am, 07/09/2025
temperature icon 22°C
cielo coperto
57 %
1012 mb
15 Km/h
Vento: 13 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:35 am
Tramonto: 8:37 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}