I carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Isernia, al termine delle indagini svolte in relazione al furto di oggetti per l’igiene, del valore di circa 200 euro, sottratti dagli scaffali di un esercizio pubblico della città, hanno individuato due cittadini extracomunitari, gravati da numerosi precedenti di polizia e provenienti da altra regione quali autori del reato. I due malviventi erano entrati in detta attività commerciale, a volto scoperto, portando una borsa per la spesa particolarmente rigida che aveva insospettito il personale addetto alla vigilanza. Alla richiesta di mostrare il contenuto della borsa i due, vistisi scoperti, si erano dati a frettolosa fuga, riuscendo ad allontanarsi dal luogo con la refurtiva sottratta. Dalla visione delle immagini del sistema di videosorveglianza dell’esercizio, i militari hanno individuato dapprima l’autovettura utilizzata dai malviventi, parcheggiata nei pressi dell’esercizio preso di mira. Successivi accertamenti consentivano di far emergere che l’autovettura in questione era già stata più volte fermata per controlli con a bordo due uomini, risultati essere gli stessi autori del furto. A tale conclusione si è pervenuti confrontando sia le loro foto con quelle esistenti nelle banche dati in uso alle forze di polizia, sia grazie al riconoscimento eseguito con certezza dall’addetto alla vigilanza. I due soggetti sono stati quindi denunciati loro a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria poiché ritenuti responsabili, in concorso, del reato di furto aggravato.
				
	venerdì 31 Ottobre 2025 - 07:07:01 AM				
							
				
	News
	
				- Isernia: auto si ribalta nel centro abitato, un ferito incastrato nell’abitacolo. VIDEO
- Macbeth, Carmen, Lina Sastri e tante risate: presentata la nuova stagione del Teatro Savoia
- Aggressione vicino a un locale: Dacur per 5 giovani, attività sospesa per 7 giorni
- Serie C. Il Campobasso nel mirino della Procura Federale: deferimento per una vecchia pendenza (sanata) di 14mila euro
- Incidente sulla Statale 17, mezzo pesante fermo sulla carreggiata: traffico deviato
- Cambio di appalto, 156 dipendenti 3G rischiano trasferimento. Andreola: “Subito un tavolo prefettizio”
- Ponte di Ognissanti, a Campobasso iniziative al cimitero per garantire maggiore sicurezza e fruibilità
- Prendeva i soldi delle assicurazioni sulla vita senza versarli alla compagnia: truffati 100 clienti, intascati 5 mln in 8 anni

 
									 
					 
 
  
 
  
 
   
  