Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 21 Agosto 2025 - 12:40:04 PM
News
  • Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone
  • Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione
  • Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026
  • Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia
  • Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana
  • Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco
  • Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”
  • Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Postazioni di guardia medica chiuse a dicembre, cinque sindaci scrivono al Prefetto: “Subito un tavolo di crisi, cittadini esasperati”

Postazioni di guardia medica chiuse a dicembre, cinque sindaci scrivono al Prefetto: “Subito un tavolo di crisi, cittadini esasperati”

0
Di MoliseTabloid il 7 Dicembre 2021 Attualità
img

Cinque sindaci del Basso Molise scrivono una lettera al Prefetto di Campobasso, Antonio Cappetta, a seguito della decisione dell’Asrem di chiudere diverse postazioni di guardia medica nel mese di dicembre. Un provvedimento che tiene conto sempre dei medesimi problemi, l’organico insufficiente, ma che non può soddisfare gli amministratori e i cittadini, rammaricati ed esasperati di fronte all’ennesimo disagio. Nella missiva i sindaci chiedono l’istituzione di un tavolo di crisi al fine di far rientrare la decisione dell’Asrem.

“Egr. Signor Prefetto,
In riferimento alla decisione dell’Asrem di chiudere per numerosi giorni del mese di dicembre le postazioni di guardia medica in diverse località del Basso Molise e, nello specifico, nei Comuni di Campomarino, Portocannone, San Martino in Pensilis, Santa Croce di Magliano e Ururi esprimiamo grosso rammarico e profondo sconcerto per una decisione che penalizza fortemente il territorio e va ad incidere sul diritto alla salute di un’importante fetta di popolazione molisana.
Il diritto alla salute, configurandosi come diritto universale, assoluto e di rango primario per la persona, non può subire limitazioni rappresentate dalla chiusura di presidi sanitari fondamentali quali quelli in oggetto.
Assicurare l’assistenza sanitaria ai singoli permette, come è stato reso evidente dalla gestione della pandemia da Covid-19, di tutelare l’intera comunità anche in ottica di prevenzione. Al contrario, privare il territorio di punti di riferimento fondamentali quali le guardie mediche, lascia abbandonate a sé stesse comunità che hanno già subito le gravissime conseguenze della pandemia, che tutt’ora continuano a fronteggiare, in un contesto già di per sé difficile nel quale il sistema sanitario non offre le garanzie necessarie.
Il senso di abbandono che ricade sulla popolazione e su una comunità di oltre 20 mila persone non può lasciare indifferenti.
Il nostro ruolo di sindaci, responsabili della condizione di salute della popolazione nel nostro territorio, non può prescindere da una netta presa di posizione riguardo una decisione che ci lascia sconcertati e che lascia le nostre comunità sempre più sole e in balia di un sistema sanitario che non offre le garanzie e le tutele fondamentali.
Abbiamo il dovere istituzionale di rappresentarLe il disagio che colpisce i nostri concittadini, sempre più sfiduciati dinanzi alle criticità del sistema sanitario che con decisioni del genere ha ormai raggiunto un livello di particolare delicatezza e drammaticità.
Dinanzi ad un atteggiamento che sfocia nell’indifferenza, è nostra intenzione, attraverso questa nota, protestare ufficialmente riguardo la problematica venutasi a creare.
La responsabilità̀ che sentiamo forte nei confronti dei nostri concittadini ci impone di denunciare l’attuale situazione sanitaria territoriale e la inaccettabile chiusura dei presidi di guardia medica.
Il rimpallo di responsabilità tra le istituzioni lascia tutti noi esterrefatti e ci spinge a chiedere con forza un’assunzione di responsabilità ed una rapida revoca delle decisioni prese.
Riteniamo che le nostre comunità siano in una vera e propria emergenza sanitaria che ci porta a chiederLe l’immediata costituzione di un tavolo di crisi finalizzato a garantire ai nostri cittadini i livelli minimi di assistenza, anche attraverso una supplenza delle funzioni degli organi preposti.
Confidando in un immediato accoglimento di questa nostra richiesta, porgiamo i nostri cordiali saluti“.
– Silvestri Piero Donato, Sindaco di Campomarino
– Francesco Gallo, Sindaco di Portocannone
– Giovanni Di Matteo, Sindaco di San Martino in Pensilis
– Alberto Florio, Sindaco di Santa Croce di Magliano
– Laura Greco, Sindaco di Ururi

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Serbatoio comunale “svuotato”, a Roccavivara otto giorni di interruzioni idriche programmate

20 Agosto 2025

Campus formativi innovativi, il “Majorana” di Termoli tra i progetti nazionali finanziati dal Ministero

20 Agosto 2025

Ultimi articoli

Agguato agli spazzacamini concorrenti: brutale pestaggio, sparati anche colpi di fucile. Individuate 3 persone

21 Agosto 2025

Lavoratori Atm ancora senza stipendio, chiesto un incontro urgente alla Regione

21 Agosto 2025

Campobasso, presentate le tre maglie della stagione 2025/2026

20 Agosto 2025

Operastudio Molise “celebra” le Nozze di Figaro: doppio spettacolo al teatro Savoia

20 Agosto 2025

Tragedia in un appartamento, trovata senza vita 33enne campobassana

20 Agosto 2025

Escursionisti perdono l’orientamento sul Matese e finiscono vicino a una forra, salvati dai Vigili del Fuoco

20 Agosto 2025

Acqua alla Puglia, Fanelli: “Silenzio assordante della Regione. Molise all’asciutto di informazioni”

20 Agosto 2025

Concerto di Anna Pepe a Campobasso, domenica sera navette gratuite per l’area stadio

20 Agosto 2025

Dal 25 al 30 agosto in Molise l’International Cup di Iron Hockey, prima volta in Italia

20 Agosto 2025

Liscione-Occhito, dal Governo confermano progetto. Gravina: “Il Molise resta fuori dalle scelte”

20 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:40 pm, 08/21/2025
temperature icon 26°C
cielo coperto
64 %
1008 mb
30 Km/h
Vento: 51 Km/h
Nuvole: 97%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:16 am
Tramonto: 7:53 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}