Il servizio di prenotazione delle prestazioni sanitarie presso i Cup regionali dell’Asrem subirà una sospensione per tre giorni a partire dalle ore 14 di venerdì 10 dicembre. Il motivo è legato all’aggiornamento della piattaforma informatica che gestisce le prenotazioni, e più precisamente alla predisposizione del nuovo software. Il servizio sarà nuovamente disponibile, salvo imprevisti, a partire dalle ore 14 di lunedì 13 dicembre, quindi venerdì pomeriggio, sabato mattina e lunedì mattina non sarà possibile – o meglio, sarà inutile – recarsi agli sportelli. Durante il weekend insomma i tecnici informatici dovranno predisporre e verificare il corretto funzionamento della nuova piattaforma. I dipendenti dei Cup saranno chiamati a utilizzare per la seconda volta un nuovo programma nell’arco di circa un anno. Quello che sarà installato nel weekend riguarderebbe il “pacchetto” messo a disposizione da un’azienda del Nord associata alla ditta che ha vinto l’ultimo appalto del servizio Cup dell’Asrem e che sarebbe dovuto già partire un anno fa al posto del vecchio software della Molise Dati. Probabilmente, per motivo burocratici, il nuovo contratto ha subito un ritardo nell’applicazione e per un anno è subentrata temporaneamente una ditta campana. Chiaro che la formazione dei dipendenti potrebbe comportare, come già successo un anno fa, un potenziale rallentamento delle prenotazioni nelle prime settimane.
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:14:50 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate