Il cantiere in corso in via Monforte, a Campobasso, sta creando non pochi problemi a utenti e commercianti. Un intero lato della carreggiata, solitamente dedicato alla sosta dei veicoli, così come il relativo marciapiede, sono interdetti ad auto e pedoni, per via del rifacimento proprio del marciapiede. Fermo restando che i lavori hanno una finalità rispettabile, il cantiere è ormai fermo da circa due settimane e i disagi iniziano ad avere un forte peso, soprattutto a ridosso delle festività natalizie, quando aumenta traffico e affluenza nelle attività commerciali.
Il maltempo dei giorni scorsi, probabilmente, ha bloccato i lavori, situazione tipica di quasi tutti i cantieri nel periodo invernale. Ma anche stamattina, con il cielo sereno, oltre la recinzione in politene, fra qualche conetto e pedana in legno, non c’era alcun operaio. A pagare il prezzo di questo ritardo non solo è la viabilità, visto che il passaggio è stato ristretto, ma soprattutto i commercianti, che da alcuni giorni lamentano la situazione di stasi. Loro che vivono, da tempo, la routine di via Monforte sanno che tanti clienti riescono a trovare un posto temporaneo per parcheggiare l’auto e fare la spesa al negozio o sbrigare altra commessa di pochi minuti, garantendo un rapido ricambio dei punti sosta.
In questo periodo invece le possibilità si sono ridotte e i negozi sono più vuoti del solito. Sarà anche vero che Campobasso è una città in cui si è abituati, per così dire, a camminare poco, ma due sono gli aspetti che gli esercenti considerano: primo, quell’abitudine piaccia o non piaccia è attualmente determinante per la loro sopravvivenza; secondo, il centro città già soffre la mancanza di parcheggi. E il dato di fatto è che un cantiere fermo sta condizionando il “mondo” circostante.
domenica 25 Maggio 2025 - 08:50:11 AM
News
- “I colori dell’Autismo”, donati materiali ludici alla Smile Room del Neuromed
- Strade Provinciali, tagliati fondi per il 70%. Puchetti: “Pesanti conseguenze per la programmazione”
- Gtm, sindaco Balice incontra Uiltasporti: “Lavoratori sono priorità nel dialogo con l’azienda”
- Lavoro, previste 1.790 entrate a maggio (+13% rispetto al 2024). Bene servizi, male costruzioni
- Forza Italia, Roberti agli Stati Generali del Mezzogiorno: “Governo impegnato per colmare le distanze”
- Borsa del Turismo Esperienziale, prima edizione in Molise. Pubblicato il bando
- Ispra, marcati altri sei fratini con inanellamento. Ecco i nomi scelti
- Ripristinate le ultime due urne che ospitavano le reliquie di San Pardo