Con l’arrivo del Natale, la città
– centro storico compreso – si veste a festa attraverso luminarie, addobbi e richiami al tema della Natività, così come all’aspetto più “pagano” della ricorrenza. Il giusto connubio fra inziative comunali e private rende le strade e gli edifici colorati per l’occasione, conservando una tradizione che intende sfidare il momento di emergenza attuale. Il borgo di Campobasso assume quel tocco magico e maggiormente attrattivo grazie anche all’opera dei residenti e di chi ci lavora. Ieri sera, come da prassi da qualche anno, i commercianti di via Cannavina si sono armati di legna, paglia e attrezzi da lavoro e hanno allestito il presepe a “grandezza d’uomo” in piazza San Leonardo. Un omaggio ai residenti e un biglietto da visita per i turisti, uniti allo spirito di devozione in uno dei periodi più importanti dell’anno per il mondo cristiano.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:33:02 PM
News
- Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo