Nel corso di costanti controlli tesi a verificare il rispetto delle norme dettate dal codice della strada, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Isernia hanno elevato 3 contravvenzioni nei confronti di altrettanti utenti che, non avendo trovato parcheggio nel centro cittadino, hanno abusivamente occupato gli spazi dedicati ai disabili, provocando le legittime lamentele da parte degli aventi titolo che non erano riusciti a fermarsi per indisponibilità dei posti loro dedicati. Nei confronti dei trasgressori è stata applicata una sanzione amministrativa di euro 165,00, raddoppiata rispetto al passato, in attuazione della recente entrata in vigore della legge nr. 156 del 9.11.2021, che ha inasprito le somme della relativa violazione quale deterrente ed al fine di assicurare una maggiore attenzione verso persone che vivono una condizione di disagio. Altri 3 conducenti sono stati contravvenzionati con sanzioni di 87,00 euro, lungo strade extraurbane, interessate da ghiaccio e nevischio, poiché non riuscivano a procedere la marcia perdendo il controllo dell’auto non avevano rispettato l’obbligo di montare pneumatici invernali né possedevano in alternativa catene a bordo, proprio in questo particolare periodo dell’anno in cui le condizioni climatiche risultano avverse ed il manto stradale ghiacciato o interessato da nevicate. Alle prime luci dell’alba di ieri invece, un conducente che procedeva con una guida insicura è stato fermato e sottoposto ai debiti accertamenti. Risultato avere un tasso alcolemico di circa pari a 1,45 g/l, è stato segnalato alla locale A.G. per le relative determinazioni. Nei suoi confronti si è altresì proceduto al ritiro della patente di guida, alla decurtazione dei punti e a segnalarlo alla Prefettura per l’adozione del provvedimento di sospensione/revoca del documento di guida.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 02:59:10 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”