Il Molise a picco nell’ultimo report de “Il Sole 24 Ore” in merito alla qualità della vita in 107 province, che considera sei classifiche di settore (ricchezza e consumi; affari e lavoro; ambiente e servizi; demografia e salute; giustizia e sicurezza; cultura e tempo libero) e quindici parametri. Campobasso- fra le due province molisane – subisce il maggior declino, perdendo ben 26 posizioni e scivolando all’80esimo posto, un gradino sopra Isernia, che pure peggiora, con 3 posizioni perse. L’inabissamento nel capoluogo molisano si vede soprattutto nell’aspetto demografico, in quello legato alla sicurezza e su cultura e tempo libero. Quest’ultimo parametro e il dato sul lavoro (già sofferente e che scende di ulteriori 12 posizioni) concorrono in particolare a far piombare Campobasso così in basso. Resistono la ricchezza pro capite, i consumi, l’ambiente e i servizi. Un declino peggiore in Italia lo ha subito solo Pesaro-Urbino (-38 posizioni, scivolando alla 56esima).
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:01:30 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità