Il Molise a picco nell’ultimo report de “Il Sole 24 Ore” in merito alla qualità della vita in 107 province, che considera sei classifiche di settore (ricchezza e consumi; affari e lavoro; ambiente e servizi; demografia e salute; giustizia e sicurezza; cultura e tempo libero) e quindici parametri. Campobasso- fra le due province molisane – subisce il maggior declino, perdendo ben 26 posizioni e scivolando all’80esimo posto, un gradino sopra Isernia, che pure peggiora, con 3 posizioni perse. L’inabissamento nel capoluogo molisano si vede soprattutto nell’aspetto demografico, in quello legato alla sicurezza e su cultura e tempo libero. Quest’ultimo parametro e il dato sul lavoro (già sofferente e che scende di ulteriori 12 posizioni) concorrono in particolare a far piombare Campobasso così in basso. Resistono la ricchezza pro capite, i consumi, l’ambiente e i servizi. Un declino peggiore in Italia lo ha subito solo Pesaro-Urbino (-38 posizioni, scivolando alla 56esima).
venerdì 28 Novembre 2025 - 05:16:05 PM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”





