Il Molise a picco nell’ultimo report de “Il Sole 24 Ore” in merito alla qualità della vita in 107 province, che considera sei classifiche di settore (ricchezza e consumi; affari e lavoro; ambiente e servizi; demografia e salute; giustizia e sicurezza; cultura e tempo libero) e quindici parametri. Campobasso- fra le due province molisane – subisce il maggior declino, perdendo ben 26 posizioni e scivolando all’80esimo posto, un gradino sopra Isernia, che pure peggiora, con 3 posizioni perse. L’inabissamento nel capoluogo molisano si vede soprattutto nell’aspetto demografico, in quello legato alla sicurezza e su cultura e tempo libero. Quest’ultimo parametro e il dato sul lavoro (già sofferente e che scende di ulteriori 12 posizioni) concorrono in particolare a far piombare Campobasso così in basso. Resistono la ricchezza pro capite, i consumi, l’ambiente e i servizi. Un declino peggiore in Italia lo ha subito solo Pesaro-Urbino (-38 posizioni, scivolando alla 56esima).
martedì 15 Luglio 2025 - 01:09:57 AM
News
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
- Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
- Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
- Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
- Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone