Il nuovo decreto governativo dal 6 dicembre scorso ha fatto scattare il nuovo piano di controlli coordinato dalle Prefetture locali al fine di verificare il rispetto delle regole aggiornate nell’ambito del contenimento della pandemia. Numerosi gli accertamenti da parte delle forze dell’ordine in regione soprattutto sul possesso del green pass base e del green pass rafforzato nei luoghi e nelle situazioni in cui vige attualmente l’obbligo. Solo la Guardia di Finanza, in provincia di Campobasso, ha effettuato oltre 1.000 controlli fra trasporto pubblico locale ed esercizi pubblici, così come nelle attività commerciali che devono garantire il rispetto della normativa, dall’uso delle mascherine all’alternarsi interno della clientela.
Anche questa mattina i militari erano presenti a Campobasso, in Villetta Flora, alla fermata degli autobus, per verificare che gli utenti in uscita ed entrata dai mezzi Seac fossero dotati della certificazione verde. La cittadinanza si sta mostrando molto collaborativa. Non è mancato qualcuno sprovvisto di green pass che è andato incontro inevitabilmente ad una sanzione. Circa una decina i verbali elevati ai trasgressori. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni, con intensificazione durante le festività.
martedì 8 Luglio 2025 - 11:23:25 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo