La Capitaneria di Porto di Termoli ha coordinato una complessa esercitazione antincendio e di security volta a verificare e testare il mantenimento degli standard di sicurezza previsti dalla pianificazione antincendio portuale e dalla normativa vigente di cui al Regolamento Europeo CE 725/2004 e dal D. Lgs. 203/2007. L’esercitazione ha previsto la simulazione di un incendio grave a bordo dell’unità passeggeri DSC “ZENIT” causato da un attentato terroristico e ha permesso di valutare i sistemi di difesa portuale oltre che verificare le comunicazioni tra le varie forze di polizia e dell’ordine intervenute.

All’evento hanno preso parte, per quanto di rispettiva competenza, oltre al personale della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Termoli, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco. A questi si sono aggiunte le figure di riferimento operanti quali gli agenti deputati e nominati per la sicurezza degli impianti destinati all’attracco delle unità che effettuano i collegamenti marittimi e i traffici commerciali. In totale, allo svolgimento dell’esercitazione, hanno partecipato 2 automezzi dei Vigili del Fuoco, 6 autopattuglie, 2 mezzi navali della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza e circa 30 unità, appartenenti ai rispettivi Comandi. Cittadini, operatori portuali ed intervenuti hanno partecipato all’esercitazione con interesse apprezzando l’operato delle Forze di Polizia che, come simulato, è risultato essere in grado di rispondere alla minaccia supposta in tempi adeguati.
domenica 26 Ottobre 2025 - 09:37:59 PM
News
- Grano e contratti di filiera, Coldiretti “sceglie” Cai. Incontro con i soci
- La Magnolia junior interrompe la striscia ‘nera’, superato il Bari
- Esordio con il sorriso per gli Spike Devils, affermazione al tie-break a Vinchiaturo contro il Modica
- Rally, l’influenza blocca Testa: il driver molisano costretto a chiudere la stagione con un ritiro a Como
- Conservatori italiani, la presidente del “Perosi” D’Addona a Padova con la ministra Bernini
- Insufficienza cardiaca e comorbilità, esperti a confronto nella sede Asrem per migliorare percorso cure
- Truffe anziani, malintenzionati sempre più abili (e subdoli): nuove segnalazioni. I consigli dei Carabinieri
- Atto disumano, ignoti gettano acido addosso a cane di proprietà



