La Capitaneria di Porto di Termoli ha coordinato una complessa esercitazione antincendio e di security volta a verificare e testare il mantenimento degli standard di sicurezza previsti dalla pianificazione antincendio portuale e dalla normativa vigente di cui al Regolamento Europeo CE 725/2004 e dal D. Lgs. 203/2007. L’esercitazione ha previsto la simulazione di un incendio grave a bordo dell’unità passeggeri DSC “ZENIT” causato da un attentato terroristico e ha permesso di valutare i sistemi di difesa portuale oltre che verificare le comunicazioni tra le varie forze di polizia e dell’ordine intervenute.
All’evento hanno preso parte, per quanto di rispettiva competenza, oltre al personale della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Termoli, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Vigili del Fuoco. A questi si sono aggiunte le figure di riferimento operanti quali gli agenti deputati e nominati per la sicurezza degli impianti destinati all’attracco delle unità che effettuano i collegamenti marittimi e i traffici commerciali. In totale, allo svolgimento dell’esercitazione, hanno partecipato 2 automezzi dei Vigili del Fuoco, 6 autopattuglie, 2 mezzi navali della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza e circa 30 unità, appartenenti ai rispettivi Comandi. Cittadini, operatori portuali ed intervenuti hanno partecipato all’esercitazione con interesse apprezzando l’operato delle Forze di Polizia che, come simulato, è risultato essere in grado di rispondere alla minaccia supposta in tempi adeguati.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:08:28 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”