La giunta comunale di Isernia, con la delibera n. 225/2021, ha deciso di limitare il traffico veicolare nel centro storico, durante il periodo natalizio, ossia fino al 9 gennaio 2022. Il provvedimento che istituisce la ZTL (zona a traffico limitato) è stato adottato in via sperimentale e riguarda: piazza Celestino V, piazza X Settembre, piazza Mercatello, piazza San Felice, vico Mercatello e corso Marcelli (nel tratto compreso tra piazza Celestino V e l’intersezione con piazza Andrea d’Isernia). L’atto di giunta stabilisce che la ZTL sarà attiva:
– i venerdì, dalle ore 20 fino alle ore 3 del giorno successivo;
– i sabato, dalle ore 16 alle ore 24;
– le domeniche, per l’intera giornata.
Gli effetti del traffico – si legge nella delibera n. 225 –, in particolar modo nelle ore serali, impongono l’adozione di misure adeguate di tutela e sicurezza dei pedoni, con particolare riguardo a quelle aree del centro abitato di interesse commerciale maggiormente esposte alle conseguenze negative dell’intenso traffico e dove generalmente si registra un particolare afflusso di persone, anche e soprattutto in relazione agli obblighi sul distanziamento sociale imposto dai provvedimenti vigenti. Nel periodo natalizio – si legge ancora nella disposizione giuntale – si svolgono numerose manifestazioni di carattere artistico, culturale e musicale programmate sia dai commercianti che dall’amministrazione comunale in collaborazione con la locale Proloco, per il cui svolgimento è necessario liberare la viabilità dall’eccessivo traffico veicolare per poter assicurare sempre le più opportune condizioni di sicurezza.
martedì 15 Luglio 2025 - 11:10:37 PM
News
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
- Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
- Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
- Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
- Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
- Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
- Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea