Una sorpresa riuscita, un dono carico di significato e di valore, oltre che di delicata bellezza: è l’albero di Natale di Petrella Tifernina, un albero speciale, non solo dal punto di vista scenografico ma, soprattutto, sotto il profilo umano. A scaldare i cuori e la piazza del paese ci ha pensato il vicesindaco, Giuseppe Cannavina, che ha realizzato con le sue mani questo meraviglioso simbolo del Natale, scegliendo di donarlo ai suoi concittadini. «Impegno, dedizione e amore portano sempre a risultati sorprendenti», ha affermato Cannavina dopo il posizionamento dell’albero lamellare in Piazza Umberto I, «un’idea nata dieci giorni fa, per cui non ho avuto molto tempo a disposizione per lavorarci ma l’amore per il mio paese e la determinazione hanno portato a tutto questo».

Il vicesindaco di Petrella ci ha tenuto a sottolineare quanto la realizzazione dell’albero sia stata possibile grazie alla collaborazione di molti perché, ha dichiarato, «in qualsiasi tipo di impegno l’unione fa la differenza e dà la forza per fare di più». «Ci apprestiamo a vivere un altro Natale con lo spettro della pandemia che sembra non volerci lasciare – ha dichiarato il sindaco di Petrella Tifernina, Alessandro Amoroso – ma gesti come questo appaiono indispensabili a restituirci quel sentimento di unione e condivisione che il Covid sembra voler sottrarci. Per questo – ha concluso Amoroso – siamo grati a Giuseppe Cannavina e a quanti, con lui, hanno collaborato nella realizzazione di questo che, con orgoglio, definisco il NOSTRO albero di Natale».

domenica 16 Novembre 2025 - 10:37:20 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



