Si è svolta sabato scorso, 18 dicembre, presso il Grand Hotel Adriatico di Montesilvano, la consegna dei riconoscimenti della Federazione Italiana Pallacanestro per dirigenti, tecnici e atleti che si sono distinti nelle stagioni dal 2019 al 2021. Un riconoscimento molto ambito dai dirigenti sportivi, ovvero la Stella d’Argento al Merito Sportivo, è stata assegnata a Michele Falcione, per la sua trentennale attività dirigenziale e sportiva all’interno della Federazione Italiana Pallacanestro. Alla cerimonia era presente il presidente nazionale della Fip Giovanni Petrucci con il vice presidente vicario Gaetano Laguardia ed il presidente regionale Fip Abruzzo Francesco Di Girolamo. Un prestigioso riconoscimento attribuito ogni anno dalla commissione nazionale delle onorificenze sportive con sede a Roma che rappresenta un autorevole traguardo per coloro che intraprendono l’attività sportiva dirigenziale.

“Sono orgoglioso di aver raggiunto questo obiettivo che rappresenta un punto di partenza e non di arrivo – ha affermato Falcione – che mi carica di ulteriori responsabilità per cercare di essere vicino al mondo sportivo e soprattutto ai giovani che scelgono la carriera dirigenziale, altrettanto importante rispetto a quella agonistica-atletica. Un ringraziamento va a giocatori, dirigenti e tecnici del mondo della palla a spicchi al quale sono legato da sempre e un grazie particolare ai tanti colleghi del mondo del basket con i quali ho condiviso momenti indelebili della mia vita”.
giovedì 20 Novembre 2025 - 02:19:09 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



