Il presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti, ha incontrato, nella Sala Consiglio di Palazzo Magno, insieme al segretario generale dell’ente e alla struttura Tecnica e della Viabilità, i sindaci dei Comuni dell’Area Alto Medio Sannio, dell’Area Interna Matese e dell’Area Fortore. I primi cittadini si sono confrontati con Roberti e con la Struttura Tecnica e della Viabilità sui fondi del D.M. 394 del 13 ottobre 2021 del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile di concerto con il Ministero per il Sud e la coesione sociale e con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. “Ci siamo confrontati con i sindaci per capire meglio quali sono le problematiche più urgenti sulle quali intervenire nell’ottica di una pianificazione che va dal 2021 al 2026 – ha commentato Roberti. – Abbiamo questa opportunità per la ripartizione e l’utilizzo dei fondi per la viabilità di nostra competenza”. La Provincia di Campobasso è ente attuatore dei fondi relativi ai Comuni dell’Area Interna Matese (2.833.000 euro e quattordici Comuni facenti parte) e dell’Area del Fortore (3.208.000 euro e dodici Comuni ricompresi); mentre, per quel che concerne l’Area Alto Medio Sannio (5.772.000 euro con un totale di 33 Comuni ricompresi) l’ente attuatore è la Provincia di Isernia, ma al suo interno sono ricompresi dodici comuni della provincia di Campobasso.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 05:22:43 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



