Il presidente della Provincia di Campobasso, Francesco Roberti, ha incontrato, nella Sala Consiglio di Palazzo Magno, insieme al segretario generale dell’ente e alla struttura Tecnica e della Viabilità, i sindaci dei Comuni dell’Area Alto Medio Sannio, dell’Area Interna Matese e dell’Area Fortore. I primi cittadini si sono confrontati con Roberti e con la Struttura Tecnica e della Viabilità sui fondi del D.M. 394 del 13 ottobre 2021 del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile di concerto con il Ministero per il Sud e la coesione sociale e con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. “Ci siamo confrontati con i sindaci per capire meglio quali sono le problematiche più urgenti sulle quali intervenire nell’ottica di una pianificazione che va dal 2021 al 2026 – ha commentato Roberti. – Abbiamo questa opportunità per la ripartizione e l’utilizzo dei fondi per la viabilità di nostra competenza”. La Provincia di Campobasso è ente attuatore dei fondi relativi ai Comuni dell’Area Interna Matese (2.833.000 euro e quattordici Comuni facenti parte) e dell’Area del Fortore (3.208.000 euro e dodici Comuni ricompresi); mentre, per quel che concerne l’Area Alto Medio Sannio (5.772.000 euro con un totale di 33 Comuni ricompresi) l’ente attuatore è la Provincia di Isernia, ma al suo interno sono ricompresi dodici comuni della provincia di Campobasso.
venerdì 4 Luglio 2025 - 04:41:09 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”