Terminata a Campobasso l’opera di riqualificazione della scalinata che collega via Muricchio a via D’Amico, un angolo di città a molti sconosciuto che da anni attendeva un intervento di restyling. L’iniziativa è stata promossa e condotta dall’Anffas, nell’ambito dei progetti di “Amministrazione condivisa”, in collaborazione con il Comune di Campobasso. Ripulite e ricostruite le parti in muratura ammalorate, messe in sicurezza e riverniciate le balaustre, messe a dimora decine di piante ed arbusti ornamentali nei nuovi vasi e nei vasconi ai lati della scalinata, da sempre ricettacolo di rifiuti e sporcizia.

Lunedì 27 dicembre, alle ora 16.30, si terrà, proprio nella zona della scalinata che collega via Muricchio a via D’Amico la presentazione alla stampa di quanto è stato realizzato, con la presenza dei rappresentanti e dei ragazzi dell’ANFFAS e quella dell’assessore alle Politiche Sociali, Luca Praitano e dell’assessore all’Ambiente, Simone Cretella. “Un grande ringraziamento va all’associazione Anffas di Campobasso che ha curato gli aspetti operativi dell’operazione – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella. – Questa iniziativa dimostra quanto la stretta sinergia tra il mondo della cittadinanza attiva e le istituzioni possa concretamente contribuire alla tutela, alla valorizzazione ed alla salvaguardia dei beni comuni.”
venerdì 28 Novembre 2025 - 09:25:03 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



