Terminata a Campobasso l’opera di riqualificazione della scalinata che collega via Muricchio a via D’Amico, un angolo di città a molti sconosciuto che da anni attendeva un intervento di restyling. L’iniziativa è stata promossa e condotta dall’Anffas, nell’ambito dei progetti di “Amministrazione condivisa”, in collaborazione con il Comune di Campobasso. Ripulite e ricostruite le parti in muratura ammalorate, messe in sicurezza e riverniciate le balaustre, messe a dimora decine di piante ed arbusti ornamentali nei nuovi vasi e nei vasconi ai lati della scalinata, da sempre ricettacolo di rifiuti e sporcizia.

Lunedì 27 dicembre, alle ora 16.30, si terrà, proprio nella zona della scalinata che collega via Muricchio a via D’Amico la presentazione alla stampa di quanto è stato realizzato, con la presenza dei rappresentanti e dei ragazzi dell’ANFFAS e quella dell’assessore alle Politiche Sociali, Luca Praitano e dell’assessore all’Ambiente, Simone Cretella. “Un grande ringraziamento va all’associazione Anffas di Campobasso che ha curato gli aspetti operativi dell’operazione – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella. – Questa iniziativa dimostra quanto la stretta sinergia tra il mondo della cittadinanza attiva e le istituzioni possa concretamente contribuire alla tutela, alla valorizzazione ed alla salvaguardia dei beni comuni.”
venerdì 7 Novembre 2025 - 04:31:06 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



