Terminata a Campobasso l’opera di riqualificazione della scalinata che collega via Muricchio a via D’Amico, un angolo di città a molti sconosciuto che da anni attendeva un intervento di restyling. L’iniziativa è stata promossa e condotta dall’Anffas, nell’ambito dei progetti di “Amministrazione condivisa”, in collaborazione con il Comune di Campobasso. Ripulite e ricostruite le parti in muratura ammalorate, messe in sicurezza e riverniciate le balaustre, messe a dimora decine di piante ed arbusti ornamentali nei nuovi vasi e nei vasconi ai lati della scalinata, da sempre ricettacolo di rifiuti e sporcizia.
Lunedì 27 dicembre, alle ora 16.30, si terrà, proprio nella zona della scalinata che collega via Muricchio a via D’Amico la presentazione alla stampa di quanto è stato realizzato, con la presenza dei rappresentanti e dei ragazzi dell’ANFFAS e quella dell’assessore alle Politiche Sociali, Luca Praitano e dell’assessore all’Ambiente, Simone Cretella. “Un grande ringraziamento va all’associazione Anffas di Campobasso che ha curato gli aspetti operativi dell’operazione – ha dichiarato l’assessore all’Ambiente, Simone Cretella. – Questa iniziativa dimostra quanto la stretta sinergia tra il mondo della cittadinanza attiva e le istituzioni possa concretamente contribuire alla tutela, alla valorizzazione ed alla salvaguardia dei beni comuni.”
giovedì 18 Settembre 2025 - 06:36:15 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”