L’Università delle Generazioni intende evidenziare un semplice ma significativo gesto di particolare valore “intergenerazionale” avvenuto ad Agnone tra l’ex barbiere Giovanni Di Niro e il neo parrucchiere Claudio Mariani. Costui ha di recente rilevato l’attività dello zio, andato in pensione, e come dono beneaugurante il maestro Di Niro gli ha voluto donare quattro sue tradizionali macchinette meccaniche per tagliare i capelli. Claudio ha pensato bene di farne un grande orologio a parete, posizionando le 4 macchinette alle classiche ore 12 – 15 – 18 e 21 con in mezzo le due lancette segna-tempo. Tale gesto ha fatto ricordare il simbolico “passaggio di consegne” avvenuto nel 1995 tra l’anziano scrittore ed ex sindaco di Isernia, Sabino d’Acunto, e il giovane poeta kosovaro Ysmen Pireci, che a quel tempo, esule dal suo Paese in guerra per liberarsi dal dominio della Serbia, faceva il pastore a Capracotta.
D’Acunto ha infatti donato al giovane Pireci la sua macchina da scrivere portatile “Olympia” con la quale ha scritto gran parte dei capolavori di giornalismo, di narrativa, di teatro, di storia e di poesia. La notizia dell’orologio di Claudio Mariani è rimbalzata persino in Sicilia, dove un sito di Messina l’ha messa in prima pagina proprio per il suo valore intergenerazionale e proprio nel giorno di Natale.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 02:56:47 AM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”