Ore 21.45. Ancora un molisano protagonista sulla tv nazionale nel gioco televisivo “I soliti ignoti” condotto da Amadeus e in onda tutte le sere su Rai Uno. Fra le otto identità da associare correttamente ai mestieri nella puntata di questa sera c’era anche Mattia, 31enne di Frosolone, località molto nota per la produzione di coltelli artigianali. Il giovane infatti nella vita lavora in una coltelleria ma la coppia di concorrenti in gara ha dovuto ricorrere all’indizio della “fotona” per indovinare il suo mestiere fra le opzioni rimaste a disposizione: un’immagine mentre Mattia mangia il pollo con le mani, azione che di fatto nulla c’entra con la sua attività, ma proprio il suo commento alla foto (“di quello che faccio qui non si vede nulla“) ha aiutato i concorrenti a pensare – in una situazione a tavola – alle posate, che nella foto appunto il giovane non utilizza, e quindi ai coltelli.

Alla fine, con un sorriso, Mattia conferma che la risposta data è esatta, facendo salire il montepremi a 24mila euro. Probabilmente la simpatia di questo ragazzo e la leggera somiglianza con il parente misterioso – arrivato in studio successivamente, per la seconda parte del gioco – ha spinto la coppia a vedere in lui il figlio della donna da associare ad uno degli Ignoti. Purtroppo per marito e moglie stavolta si è trattata della scelta sbagliata, in quanto la donna era la madre di un’altra identità.



mercoledì 29 Ottobre 2025 - 05:32:11 PM
News
- Controlli dopo Campobasso-Rimini: sequestrati bastoni, caschi e bottiglie di vetro a gruppo di tifosi ospiti
- Serie C. Campobasso fuori dalla Coppa Italia, la Ternana bissa il successo di 10 giorni fa. VIDEO
- Affari Tuoi, Angelica da Campobasso sfiora il “colpo” e vince 33mila euro
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori



