Il Ministero dell’Interno ha assegnato le risorse destinate a finanziare progetti di rigenerazione urbana in base ai progetti presentati nei mesi scorsi dai Comuni. Interventi importanti che fanno leva sulla tutela ambientale e mirano a ridurre fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, migliorare il decoro urbano e sociale.
Il portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei deputati, Antonio Federico, commenta il decreto del Viminale che ripartisce agli enti locali nuove risorse nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza. “In tutta Italia – spiega il parlamentare – i contributi ammontano a 3,4 miliardi di euro fino al 2026. Parliamo di un piano da 1.784 opere ammesse e già finanziate per 483 comuni coinvolti. Per il Molise sono in arrivo 42.845.400 euro per 16 progetti dislocati tra Campobasso, Termoli e Isernia, le sole tre città molisane che potevano accedere alle risorse riservate ai comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti. Nello specifico sono stati assegnati 18.250.000 a Campobasso per cinque progetti, 5 milioni a Termoli per un progetto e 19.595.400 a Isernia per dieci progetti di cui uno da integrare. I Comuni interessati, infatti, sono tenuti ad integrare eventuali dati progettuali carenti entro 10 giorni dalla pubblicazione del decreto in Gazzetta ufficiale per non rischiare di perdere le risorse.
Ad ogni modo – termina il deputato – si tratta di finanziamenti importanti con cui migliorare la vivibilità delle nostre città: l’assegnazione è infatti basata sull’indice di vulnerabilità sociale e materiale dei comuni. Un altro segno di attenzione al Mezzogiorno nell’ambito di un piano di innovazione cominciato con il Governo Conte Bis.”
giovedì 18 Settembre 2025 - 08:34:25 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”