Ancora una volta la sensibilità dei Vigili del Fuoco verso gli animali, unita alle competenze e all’esperienza del mestiere, hanno permesso di portare in salvo un “amico a quattro zampe”. Dopo la richiesta di soccorso da parte dei padroni di un cagnolino scivolato in un dirupo sul massiccio del Matese, in località Campitello di Roccamandolfi, a circa 1200 metri sul livello del mare, gli uomini del 115 giunti sul posto, calandosi con le corde per oltre 60 metri tra vegetazione e precipizi con tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviale), al termine di un intervento complesso e non agevolato certo dalla scarsa luminosità, visto l’orario serale, sono riusciti tramite un operatore a recuperare la bestiola, spaventata ma in buone condizioni, quindi imbracata e riportata al sicuro. L’episodio ieri sera, a seguito del quale i Vigili hanno ancora una volta ricevuto il giusto e sentito plauso.

mercoledì 5 Novembre 2025 - 11:29:42 PM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



