Ancora una volta la sensibilità dei Vigili del Fuoco verso gli animali, unita alle competenze e all’esperienza del mestiere, hanno permesso di portare in salvo un “amico a quattro zampe”. Dopo la richiesta di soccorso da parte dei padroni di un cagnolino scivolato in un dirupo sul massiccio del Matese, in località Campitello di Roccamandolfi, a circa 1200 metri sul livello del mare, gli uomini del 115 giunti sul posto, calandosi con le corde per oltre 60 metri tra vegetazione e precipizi con tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviale), al termine di un intervento complesso e non agevolato certo dalla scarsa luminosità, visto l’orario serale, sono riusciti tramite un operatore a recuperare la bestiola, spaventata ma in buone condizioni, quindi imbracata e riportata al sicuro. L’episodio ieri sera, a seguito del quale i Vigili hanno ancora una volta ricevuto il giusto e sentito plauso.

mercoledì 19 Novembre 2025 - 11:37:25 PM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



