Ancora una volta la sensibilità dei Vigili del Fuoco verso gli animali, unita alle competenze e all’esperienza del mestiere, hanno permesso di portare in salvo un “amico a quattro zampe”. Dopo la richiesta di soccorso da parte dei padroni di un cagnolino scivolato in un dirupo sul massiccio del Matese, in località Campitello di Roccamandolfi, a circa 1200 metri sul livello del mare, gli uomini del 115 giunti sul posto, calandosi con le corde per oltre 60 metri tra vegetazione e precipizi con tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviale), al termine di un intervento complesso e non agevolato certo dalla scarsa luminosità, visto l’orario serale, sono riusciti tramite un operatore a recuperare la bestiola, spaventata ma in buone condizioni, quindi imbracata e riportata al sicuro. L’episodio ieri sera, a seguito del quale i Vigili hanno ancora una volta ricevuto il giusto e sentito plauso.

giovedì 27 Novembre 2025 - 12:48:09 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



