Ancora una volta la sensibilità dei Vigili del Fuoco verso gli animali, unita alle competenze e all’esperienza del mestiere, hanno permesso di portare in salvo un “amico a quattro zampe”. Dopo la richiesta di soccorso da parte dei padroni di un cagnolino scivolato in un dirupo sul massiccio del Matese, in località Campitello di Roccamandolfi, a circa 1200 metri sul livello del mare, gli uomini del 115 giunti sul posto, calandosi con le corde per oltre 60 metri tra vegetazione e precipizi con tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviale), al termine di un intervento complesso e non agevolato certo dalla scarsa luminosità, visto l’orario serale, sono riusciti tramite un operatore a recuperare la bestiola, spaventata ma in buone condizioni, quindi imbracata e riportata al sicuro. L’episodio ieri sera, a seguito del quale i Vigili hanno ancora una volta ricevuto il giusto e sentito plauso.
mercoledì 9 Luglio 2025 - 09:04:34 AM
News
- Demografia Molise, entro il 2043 ulteriore calo del 12%
- Presentata la Corriera del Molise, viaggio tra storia e tradizioni della regione a bordo del pullman d’epoca
- Expo, ministro Salvini al Padiglione Italia: visita nello spazio Molise e focus su internazionalizzazione
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia