Il Comune di Campobasso si impegna, come da Statuto, a promuovere la cultura come fattore di identità della comunità cittadina e ancora una volta ha deciso di farlo attraverso un atto che vuole espressamente riconoscere nella lettura un diritto fondamentale per tutti i cittadini. Infatti, con una propria delibera, la Giunta ha approvato l’iniziativa “Dono di un libro per ogni bambino nato e adottato”. “Abbiamo voluto ribadire, con questa iniziativa, oltre al valore della lettura, l’importanza di un’educazione alla stessa che favorisca anche l’avvicinamento tra culture diverse. – ha detto l’assessore alla Cultura Paola Felice. – L’Amministrazione potrà contare, così come richiesto anche da una mozione approvata dal Consiglio comunale, sulla disponibilità della Bibliomediateca comunale e della Sezione regionale dell’associazione “Nati per Leggere” a realizzare una serie di attività per donare ad ogni famiglia, alla nascita o adozione di un bambino, un libro che possa promuovere l’educazione alla lettura nei primi mesi di vita, in collaborazione anche con i pediatri della città. La nostra Amministrazione ha sempre creduto fortemente nella lettura come competenza da diffondere nella comunità per promuoverne lo sviluppo ed elevare il benessere individuale e collettivo, al fine di combattere la marginalizzazione sociale e culturale – ha aggiunto l’assessore Felice. – Lo abbiamo fatto e lo continueremo a fare percorrendo quel sentiero tracciato con il “Patto per la lettura della Città di Campobasso”, che abbiamo voluto insieme a tutti i protagonisti della filiera culturale e il cui intento è proprio quello di creare una sinergia tra istituzioni pubbliche, associazioni culturali, case editrici, librerie, autori e lettori organizzati in gruppi e associazioni, investire nella lettura e di promuovere la crescita culturale dell’individuo e della collettività locale.”
venerdì 14 Novembre 2025 - 05:47:22 AM
News
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche



