Il Comune di Campobasso si impegna, come da Statuto, a promuovere la cultura come fattore di identità della comunità cittadina e ancora una volta ha deciso di farlo attraverso un atto che vuole espressamente riconoscere nella lettura un diritto fondamentale per tutti i cittadini. Infatti, con una propria delibera, la Giunta ha approvato l’iniziativa “Dono di un libro per ogni bambino nato e adottato”. “Abbiamo voluto ribadire, con questa iniziativa, oltre al valore della lettura, l’importanza di un’educazione alla stessa che favorisca anche l’avvicinamento tra culture diverse. – ha detto l’assessore alla Cultura Paola Felice. – L’Amministrazione potrà contare, così come richiesto anche da una mozione approvata dal Consiglio comunale, sulla disponibilità della Bibliomediateca comunale e della Sezione regionale dell’associazione “Nati per Leggere” a realizzare una serie di attività per donare ad ogni famiglia, alla nascita o adozione di un bambino, un libro che possa promuovere l’educazione alla lettura nei primi mesi di vita, in collaborazione anche con i pediatri della città. La nostra Amministrazione ha sempre creduto fortemente nella lettura come competenza da diffondere nella comunità per promuoverne lo sviluppo ed elevare il benessere individuale e collettivo, al fine di combattere la marginalizzazione sociale e culturale – ha aggiunto l’assessore Felice. – Lo abbiamo fatto e lo continueremo a fare percorrendo quel sentiero tracciato con il “Patto per la lettura della Città di Campobasso”, che abbiamo voluto insieme a tutti i protagonisti della filiera culturale e il cui intento è proprio quello di creare una sinergia tra istituzioni pubbliche, associazioni culturali, case editrici, librerie, autori e lettori organizzati in gruppi e associazioni, investire nella lettura e di promuovere la crescita culturale dell’individuo e della collettività locale.”
sabato 16 Agosto 2025 - 09:30:21 AM
News
- Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
- Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
- Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
- Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
- Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
- West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
- Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
- Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere