“Con apposito decreto del ministero dell’Interno sono state definite le modalità con le quali i Comuni possono richiedere i contributi per realizzare interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, relativi all’annualità 2022”. Lo annuncia il portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei deputati, Antonio Federico. “Le risorse complessive – spiega il parlamentare – ammontano a 450 milioni di euro e le richieste di contributo dovranno avvenire in modalità telematica, tramite la Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento, entro le ore 23:59 del 15 febbraio 2022. Ciascun ente può presentare richiesta di contributo per una o più opere pubbliche di messa in sicurezza. I comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti potranno chiedere fino ad 1 milione di euro; quelli con popolazione tra 5001 e 25.000 abitanti, fino a 2,5 milioni e i comuni sopra i 25.000 abitanti potranno chiedere fino a 5 milioni di euro. Il contributo può essere richiesto solo per realizzare opere non integralmente finanziate da altri soggetti e secondo un preciso ordine di priorità: messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico; messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti; messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici, con precedenza alle scuole, e di altre strutture di proprietà dell’ente. Il decreto – termina Federico – è in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ed è possibile trovare tutti i dettagli sul sito del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali – Direzione centrale per la Finanza Locale. È una nuova, importante occasione per tutelare e migliorare i nostri comuni”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:10:41 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”