“Con apposito decreto del ministero dell’Interno sono state definite le modalità con le quali i Comuni possono richiedere i contributi per realizzare interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, relativi all’annualità 2022”. Lo annuncia il portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei deputati, Antonio Federico. “Le risorse complessive – spiega il parlamentare – ammontano a 450 milioni di euro e le richieste di contributo dovranno avvenire in modalità telematica, tramite la Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento, entro le ore 23:59 del 15 febbraio 2022. Ciascun ente può presentare richiesta di contributo per una o più opere pubbliche di messa in sicurezza. I comuni con popolazione inferiore ai 5000 abitanti potranno chiedere fino ad 1 milione di euro; quelli con popolazione tra 5001 e 25.000 abitanti, fino a 2,5 milioni e i comuni sopra i 25.000 abitanti potranno chiedere fino a 5 milioni di euro. Il contributo può essere richiesto solo per realizzare opere non integralmente finanziate da altri soggetti e secondo un preciso ordine di priorità: messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico; messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti; messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici, con precedenza alle scuole, e di altre strutture di proprietà dell’ente. Il decreto – termina Federico – è in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale ed è possibile trovare tutti i dettagli sul sito del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali – Direzione centrale per la Finanza Locale. È una nuova, importante occasione per tutelare e migliorare i nostri comuni”.
martedì 8 Luglio 2025 - 10:27:27 AM
News
- Basso Molise nella morsa degli incendi: tre vasti roghi in aree rurali e vicino alle abitazioni. FOTO E VIDEO
- Isernia, ok a impianto fotovoltaico sulla tribuna dello stadio “Lancellotta”. Luci a led al palazzetto dello sport
- Osaka, il Molise celebra la Festa delle stelle e dei desideri al Padiglione Italia. VIDEO
- Raccomandazioni internazionali per distinguere i parkinsonismi atipici: il ruolo strategico della neurofisiologia clinica
- Governance Poll: crolla Roberti, è ultimo al 44% | In leggero calo i sindaci di Campobasso e Isernia
- Il Perosi di Campobasso debutta ad Osaka, D’Addona: “Una grande emozione”. VIDEO
- Riparazione condotta, sospensione idrica a Campomarino e Portocannone. Martedì via l’acqua in tre comuni
- Cala la disponibilità idrica del Molise, Ispra: -63% nel 2024 rispetto a medie annue di lungo periodo