Ore 14.45. Ha rischiato di far saltare in aria la sua abitazione e quella dei suoi vicini. E’ l’allarme creatosi nel centro abitato di Campolieto nella tarda mattinata di oggi quando un residente, 68enne, che vivrebbe solo in casa, avrebbe dato fuoco ad alcuni utensili e mobili dopo aver aperto una delle due bombole del gas presenti nell’abitazione. Probabilmente il forte odore di gas e il fumo che sarebbe iniziato a fuoriuscire forse da una finestra avrebbe attirato l’attenzione dei vicini che, comprensibilmente allarmati, avrebbero allertato il 115. Sul posto sono giunte due squadre dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Campobasso che, accompagnati da Carabinieri e sindaco, avrebbero fatto irruzione in casa del 68enne per scongiurare il serio pericolo.
Per fortuna non si è verificata nessuna esplosione, né ci sono state ulteriori conseguente per l’edificio e per l’incolumità dell’inquilino, ciò dovuto – oltre al tempestivo intervento – ad un caso fortuito o perché non ci sarebbe stata la piena intenzione di scatenare un evento tanto disastroso. L’episodio desta tanto più clamore se si pensa che sarebbe il secondo giorno di fila che i Vigili del Fuoco intervengono nella medesima abitazione per una fuga di gas. I militari stanno effettuando tutti i dovuti accertamenti e si stanno valutando eventuali provvedimenti, non si esclude il supporto di professionisti o operatori sociali per scongiurare il ripetersi di un fatto simile che ha rischiato di provocare una grande tragedia, mentre sono ancora impresse nella mente di molti le immagini dell’esplosione e del crollo della palazzina a Ravanusa, in Sicilia. (seguono aggiornamenti)
sabato 19 Luglio 2025 - 01:34:39 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”