Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 11:19:24 PM
News
  • Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli
  • Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
  • Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”
  • Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma
  • Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Postazione 118 demedicalizzata, sindaci sul piede di guerra: “Vergognoso abbandonare migliaia di molisani”

Postazione 118 demedicalizzata, sindaci sul piede di guerra: “Vergognoso abbandonare migliaia di molisani”

0
Di MoliseTabloid il 16 Gennaio 2022 Attualità
img

Il 14 gennaio si sono riuniti presso il Comune di Civitacampomarano i sindaci afferenti alla Casa della Salute di Castelmauro per discutere sulla grave situazione relativa alla carenza di servizi sanitari e assistenziali dei cittadini. In primis, in quanto autorità sanitarie locali, nell’interesse di tutelare e di avere contezza dei livelli di assistenza sanitaria garantiti alle popolazioni delle rispettive comunità, “stiamo chiedendo, invano, alle Autorità ed alle strutture preposte, il motivo per il quale sia stata demedicalizzata la postazione di 118 che serve i nostri comuni“, affermano. “Una grave assenza, quella di un medico, a bordo dell’ambulanza del 118 di Castelmauro, che resta comunque l’unico presidio per la sicurezza delle malattie tempo dipendenti a favore di una popolazione prevalentemente anziana. Sulla situazione, già denunciata a tutti gli organi di Governo, alle istituzioni locali, al Presidente/commissario Toma, alla direzione sanitaria oltre che alla Procura della Repubblica, non abbiamo ricevuto una minima risposta o motivazione rispetto a questi tagli di un servizio fondamentale, più che essenziale. Noi Sindaci, tuttavia, non lasceremo che i nostri Cittadini vengano abbandonati senza assistenza e lotteremo in tutte le sedi opportune per difendere il diritto alla tutela della salute trattato con superficialità e con minore attenzione rispetto ad altri cittadini che hanno la fortuna o la possibilità di vivere in centri che offrono più servizi. E se il servizio di emergenza è stato ridotto a un mero trasporto in ambulanza di pazienti, con il massimo rispetto per gli operatori che lavorano come meglio possono, benché senza un medico, nei nostri territori abbiamo criticità anche nei Medici di Medicina Generale e del servizio di Guardia Medica altrettanto sottodimensionati, nonostante trattasi di servizi pagati dai cittadini e che devono essere garantiti quotidianamente alle famiglie. Oggi, anche su questo, siamo dinanzi ad attività sempre ridotte, con la conseguenza che i nostri concittadini devono necessariamente recarsi negli ospedali, congestionandoli anche per patologie che potrebbero essere trattate in loco. Oltre all’aspetto sanitario, come amministratori dobbiamo porre l’accento anche su altri servizi, come quelli legati alla sicurezza. Esempio tristemente attuale è sui presìdi dei Vigili del Fuoco che servono le nostre comunità. Nonostante le medie nazionali che per raggiungere qualsiasi luogo si attestano attorno ai 20 minuti, in caso di emergenza per raggiungere i nostri comuni il personale dei VVF in alcuni casi supera addirittura l’ora. Nonostante 20 anni fa il Ministero dell’Interno lanciava il progetto “ITALIA IN 20 MINUTI” grazie al quale ogni punto del territorio nazionale doveva essere raggiungibile appunto in tempi inferiori ai 20 minuti, nei nostri Comuni siamo stati abbandonati e dimenticati dalle istituzioni competenti, parimenti ai presìdi delle forze armate che garantiscono quasi in tutti i comuni presenza diurna a giorni alterni. Siamo paesi montani e considerata l’orografia, la viabilità, la frammentazione dei nostri Comuni, piccoli e distanti tra loro, e che nei periodi invernali diventano difficilmente raggiungibili in tempi brevi, chiediamo che la politica intervenga in modo deciso e veloce perché, non per retorica, non ci sono cittadini di serie A e cittadini di serie B. Pretendiamo, da contribuenti al pari degli altri, i nostri diritti Costituzionali che ci spettano, come spettano a tutti i cittadini italiani. Da un lato ci si lamenta (e si fa propaganda) sullo spopolamento, sull’assenza di turismo e sviluppo economico, dall’altro non si fa nulla per garantire neppure i servizi minimi essenziali quali la salute, la sicurezza la viabilità e l’istruzione. Dunque, chiediamo a chi governa, chi volete che venga o chi volete che resti mettendo a rischio della propria vita e dei propri famigliari, o metta in discussione il futuro dei propri figli? Siamo stati eletti dai nostri concittadini per garantire loro servizi e dignità e d’ora in poi non guarderemo più colori e connotazioni politiche, specialmente adesso che si avvicinano le elezioni e cominceremo a rivedere qualche auto blu dalle nostre parti. Senza risposte concrete e adeguate, non ci fermeremo e non disdegneremo forme di lotta e di protesta per ottenere nuovamente quello che già ci spetterebbe costituzionalmente: DIRITTI!
I sindaci di: Castelmauro, Civitacampomarano, Castelbottaccio, Acquaviva Collecroce, Palata, San Felice del Molise, Montecilfone, Lucito, Lupara, Mafalda, Montefalcone, Montemitro, Tavenna, Guardialfiera
“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Tragedia durante partita di calcetto: accusa malore, muore oss del Cardarelli

15 Luglio 2025

Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni

15 Luglio 2025

Legalità, il centrodestra boccia la proposta del M5S di una commissione antimafia. “Vergogna”

15 Luglio 2025

Il Nostro Quartiere San Giovanni: dibattito, musica e teatro popolare per celebrare i 30 anni di attività. Il programma

15 Luglio 2025

Epidemia ovina Bluetongue, Asrem: individuati i primi focolai in Molise

15 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:19 pm, 07/15/2025
temperature icon 24°C
nubi sparse
63 %
1015 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}