Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 1 Luglio 2025 - 05:09:31 AM
News
  • Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
  • San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
  • Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
  • Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
  • Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
  • Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
  • ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
  • Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Palazzo D’Aimmo, Maria Calabrese è la nuova Consigliera di parità. Ok a Psr, comitato sul gioco d’azzardo e finanziamento per la Morgia di Pietracupa

Palazzo D’Aimmo, Maria Calabrese è la nuova Consigliera di parità. Ok a Psr, comitato sul gioco d’azzardo e finanziamento per la Morgia di Pietracupa

0
Di AndreaBaranello il 18 Gennaio 2022 Amministrativa
img

Presieduta da Salvatore Micone si è tenuta la seduta n. 2 del Consiglio regionale. L’Assemblea, ai sensi del Decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, ha provveduto a designare, tramite elezione, la Consigliera di parità regionale effettiva e il Consigliere di parità regionale supplente della Regione Molise. In particolare Maria Calabrese è stata designata, con 12 voti, Consigliera di parità effettiva. Nella stessa votazione ha ricevuto 9 voti Giuseppina Cennamo. Per la carica di Consigliera di parità supplente, invece, con 11 voti (schede bianche 2, nulle 1), è risultata designata Maria Teresa D’Amico. In quest’ultimo scrutinio non hanno ritirato la scheda, fornendone opportuna motivazione, i consiglieri del Gruppo Movimento 5 Stelle. Il Consiglio regionale, quindi, ha preso atto, con 10 voti favorevoli e 2 astensioni, del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Molise, approvato con decisione di esecuzione della Commissione Europea e modificato da ultimo con Decisione C(2021) 7043 FINAL del 23.09.2021. Ha illustrato il provvedimento il relatore, Andrea Di Lucente. Facciolla e Greco hanno annunciato l’astensione dal voto dei componenti dei rispettivi gruppi, Pd e M5S. L’Assise, poi, ha approvato, con 12 voti favorevoli e 4 astensioni, la modificazione della classificazione del Vincolo Paesaggistico – Ambientale dell’area di proprietà della GENERAL IMMOBILIARE S.R.L., sita a Monteroduni, in località Santo Spirito, in catasto al Foglio n. 17, particelle 137, 158, 9, 11, 12, 157 E 155, ricadente nell’area n. 5 «Matese Settentrionale» del vigente P.T.P.A.A.V, in ottemperanza alla sentenza T.A.R. Molise n. 304/2020, pubblicata il 09 novembre 2020. D.G.R. N. 452 del 26 novembre 2020. Ha illustrato il provvedimento il consigliere relatore, Aida Romagnuolo. E’ intervenuto per dichiarazione di voto il Sottosegretario Roberto Di Baggio. L’Aula, dunque, ha provveduto ad eleggere, con 13 voti (2 schede bianche e 3 nulle), Aida Romagnuolo a presidente del Comitato consultivo sul fenomeno del gioco d’azzardo e della relativa dipendenza, ai sensi dell’art. 4 della legge regionale n. 20 del 2016. In particolare la legge prevede che il Comitato sia chiamato a:
– monitorare gli effetti economici, sociali, sanitari ed epidemiologici, di pubblica sicurezza e culturali del fenomeno della dipendenza da gioco;
– formulare pareri, proposte di strategie e linee di intervento al Consiglio regionale e alla Giunta regionale anche per il recupero dei soggetti affetti da patologia;
– organizzare, in collaborazione con l’Azienda sanitaria regionale, un servizio di informazione, assistenza e consulenza gratuita;
– promuovere campagne di informazione e sensibilizzazione ai rischi derivanti dal gioco patologico.
L’Assemblea, inoltre, ha approvato all’unanimità la mozione, a firma di Micaela Fanelli, ad oggetto “Tutela, messa in sicurezza e fruibilità della “Morgia di Pietracupa”. Ha illustrato il provvedimento lo stesso presentatore, è intervenuto per dichiarazione di voto il presidente della Giunta Toma. L’atto di indirizzo in particolare impegna il presidente della Giunta regionale a:
– a prevedere apposito finanziamento regionale per la messa in sicurezza del sito archeologico della Morgia di Pietracupa;
– a sostenere il Comune di Pietracupa per un ulteriore finanziamento presso il Ministero della Cultura per la messa in sicurezza del sito archeologico della Morgia di Pietracupa;
– a sostenere un’apposita richiesta al Ministero della Cultura per il conferimento al Comune di Pietracupa della tutela e valorizzazione dell’area della Morgia di Pietracupa, in modo integrato con la Parrocchia di Pietracupa, per una maggiore fruibilità ed accessibilità del sito;
– per le finalità di cui in premessa, ad emanare apposito decreto inteso a far ottenere alla Morgia di Pietracupa la tutela a Monumento naturale con le modalità previste dall’articolo 19 della legge regionale 20 ottobre 2004, n. 23.
Si è svolta, infine, l’interpellanza presentata dai consiglieri Fabio De Chirico, Andrea Greco e Angelo Primiani, avente ad oggetto “Interpellanza urgente concernente la situazione relativa all’edificio di proprietà (ex “Roxy Hotel”) e all’area ad esso circostante”. Ha illustrato l’atto rogatorio il primo firmatario. Per la Giunta è intervenuto il presidente Donato Toma. Il primo interpellante Chirico si è detto soddisfatto della risposta ricevuta.

Fanelli (Pd): “Morgia di Pietracupa a rischio, necessaria la messa in sicurezza”.
Quattro gli impegni al Presidente Toma che il Consiglio Regionale ha deliberato nella seduta di ieri, all’unanimità, approvando la mozione presentata dal Capogruppo Pd Micaela Fanelli sulla famosa Morgia di Pietracupa. Un apposito finanziamento regionale per la messa in sicurezza del sito archeologico; il sostegno al Comune di Pietracupa per un ulteriore finanziamento presso il Ministero della Cultura, al quale chiedere anche il conferimento al Comune della tutela e valorizzazione dell’area della Morgia, in modo integrato con la Parrocchia di Pietracupa, per una maggiore fruibilità ed accessibilità del sito. Infine, l’impegno ad emanare un apposito decreto inteso a far ottenere alla Morgia di Pietracupa la tutela a Monumento naturale con le modalità previste dall’articolo 19 della legge regionale 20 ottobre 2004, n. 23. “Tutto il complesso archeologico di Pietracupa va assolutamente messo in sicurezza, regolamentato nella gestione e restituito alla sua comunità – ha dichiarato Micaela Fanelli. – In questi ultimi mesi, infatti, la Morgia, che sovrasta la Chiesa rupestre e l’intera area, è stata interessata dal distaccamento di un masso tufaceo che ha compromesso la sicurezza dell’intero sito, interdetto oggi al pubblico, e necessita di un intervento di recupero complessivo. Ringrazio, pertanto, il Sindaco e l’Amministrazione comunale di Pietracupa per aver sollevato il problema e tutti i colleghi Consiglieri per la sensibilità dimostrata nell’accogliere una mozione che va nell’interesse della popolazione di Pietracupa e di tutta la Regione, di cui la Morgia e il complesso archeologico rappresentano una delle più grandi attrazioni turistiche. Da una parte, dunque, il recupero delle condizioni di sicurezza, che permetta, nel breve termine, di riaprire il complesso al pubblico. Dall’altra, il lavoro politico teso ad ottenere dal Ministero della Cultura il conferimento al Comune di Pietracupa della tutela e valorizzazione dell’area della Morgia e l’emanazione di uno specifico decreto, inteso a far ottenere alla Morgia la tutela a Monumento naturale, con le modalità previste dall’articolo 19 della legge regionale 20 ottobre 2004, n. 23. Nel frattempo, il Comune di Pietracupa sta elaborando uno specifico progetto per la Morgia, da candidare al finanziamento del PNRR. E anche su questo, ci aspettiamo che la Regione sia al fianco dell’amministrazione comunale, supportandone la richiesta presso il Governo nazionale. Approvata all’unanimità la mozione – ha concluso il Capogruppo Pd – auspico dunque che il Presidente si faccia carico degli impegni assunti, mentre, da parte nostra, vigileremo sul rispetto degli stessi”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

Portocannone, installato impianto di videosorveglianza comunale con lettura targhe

30 Giugno 2025

Campobasso, presentate le rassegne “Musica in Villa” e “Voci nella Terza Piazza”. Il programma

27 Giugno 2025

Ultimi articoli

Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar

30 Giugno 2025

San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale

30 Giugno 2025

Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione

30 Giugno 2025

Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio

30 Giugno 2025

Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”

30 Giugno 2025

Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”

30 Giugno 2025

ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025

30 Giugno 2025

Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere

30 Giugno 2025

Diffamazione, imputazione coatta per Roberti. Il governatore: “Contestata frase in un mio esposto a Ordine Avvocati”

30 Giugno 2025

Giovanissimi ladri d’auto fermati dopo il furto, arrestati tre minorenni

30 Giugno 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:09 am, 07/01/2025
temperature icon 21°C
cielo sereno
53 %
1017 mb
5 Km/h
Wind Gust: 4 Km/h
Clouds: 0%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:30 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}