venerdì 9 Maggio 2025
20 °c
Campobasso
16 ° Dom
16 ° Lun
15 ° Mar
17 ° Mer
Molise Tabloid
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Calcio, il Campobasso saluta Prosperi e Mignemi. Rizzetta: “Entro tre anni vogliamo la B”

    Calcio, il Campobasso saluta Prosperi e Mignemi. Rizzetta: “Entro tre anni vogliamo la B”

    Il Campobasso ospita il Pineto, Prosperi: “Hanno calciatori di livello. Noi teniamo alta la concentrazione”. VIDEO

    Rizzetta incontra Prosperi, il mister rossoblù ai saluti. Via anche il ds

    Serie C. Un Campobasso già salvo chiude con un ko a Pescara: all’Adriatico finisce 3-0. VIDEO

    Serie C. Un Campobasso già salvo chiude con un ko a Pescara: all’Adriatico finisce 3-0. VIDEO

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Rubano cavi di rame nel cantiere della stazione ferroviaria, arrestati tre giovani

    Neuromed si conferma eccellenza clinica e scientifica: al quarto posto in Italia tra gli Irccs e primo al Sud

    Morte cerebrale, atto di generosità al Neuromed: famiglia di 52enne dà il consenso alla donazione degli organi

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

  • Cultura
  • Politica
  • Storia
    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Tra Monarchia e Repubblica: la storia di Gaetano Gatti, il generale molisano protagonista di mezzo secolo di vicende militari italiane

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    Un Comandante molisano nella guerra di Liberazione in Piemonte, 24 anni fa la morte del Partigiano “Alba”

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    “Sono colpevole ma ho fiducia nella clemenza di Dio”: chi era Antonio Petti, il molisano nella Rsi di Mussolini condannato per crimini contro civili

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    Comandante Carabinieri ucciso da un’esplosione poco prima dell’inaugurazione della nuova Caserma, 54 anni fa la tragedia a Termoli

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    La milionaria Befana del 1952, quando a Campobasso un brigadiere della Finanza centrò un “13” da 16 milioni al Totocalcio

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

    Problema dell’acqua, curiosità storica: 1949, galeotto fu il mancato invito alla Stampa

  • Campobasso
    Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri

    Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Ztl “allargata”, i commercianti non ci stanno. “Così non serve. Ripensare il progetto o chiudiamo”. Video-interviste

    Percorsi pedonali coperti nel centro storico di Campobasso, bandito concorso di idee

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Palazzo Magno si illumina di blu per celebrare i valori dell’Unione Europea

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Rapinato nel centro storico da due extracomunitari e minacciato con un coltello, due arresti

    Anziana madre picchiata dal figlio ma nega le violenze, intervengono i Carabinieri. Emessa misura cautelare

    Calci e pugni alla madre, 45enne ricercato per maltrattamenti fugge a Tenerife. Campobassano arrestato dalla polizia spagnola

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

    Rottura condotta acqua in via Petrella, erogazione idrica ridotta e modifica temporanea della viabilità. FOTO

  • Isernia
    Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24

    Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Prende fuoco la poltrona, incendio in un appartamento. FOTO

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Isernia, rifiuti abbandonati in strada: partono le sanzioni | Continuano gli interventi straordinari di pulizia strade

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Prende fuoco cestino rifiuti, scatta l’allarme antincendio in banca: 115 in azione, strada chiusa al traffico

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Truffe agli anziani, ecco cosa fare per prevenirle: tutti i consigli dei Carabinieri

    Musica e schiamazzi durante la notte, il Questore incontra gli esercenti. Garantita massima collaborazione

    Centro storico Isernia, vertice in Prefettura. Comune: incrementeremo illuminazione, vigilanza e Polizia Locale

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, chiesta la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Presentata mozione per l’avvio dell’iter

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

    Isernia, parte il programma sperimentale di pulizia di strade e marciapiedi: si comincia da Corso Garibaldi

  • Sport
    • Tutti
    • Altri
    • Basket
    • Calcio
    • In primo piano Sport
    • Motori
    • Nuoto
    • Volley
    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Anche Di Stefano, Mondonico e Bigonzoni salutano il Campobasso. Possibile rinnovo per Falco e Chiarello

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie C. Gennaro Volpe è il nuovo allenatore del Campobasso. Giuseppe Figliomeni scelto come direttore sportivo

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Serie D. Il Termoli espugna Recanati ed è salvo. Finale amaro per l’Isernia: perde a Fossombrone e retrocede in Eccellenza

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Magnolia, pronto riscatto per l’under 15: superato di 13 punti il Maddaloni

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Spike Devils Campobasso, salvezza centrata. Successo sul Brugherio e per i rossoblù sarà ancora A3

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Serie C. Di Nardo saluta il Campobasso, non ci sarà rinnovo. D’Angelo e Benassai tornano ad Avellino e Trapani

    Calcio, il Campobasso saluta Prosperi e Mignemi. Rizzetta: “Entro tre anni vogliamo la B”

    Calcio, il Campobasso saluta Prosperi e Mignemi. Rizzetta: “Entro tre anni vogliamo la B”

    Il Campobasso ospita il Pineto, Prosperi: “Hanno calciatori di livello. Noi teniamo alta la concentrazione”. VIDEO

    Rizzetta incontra Prosperi, il mister rossoblù ai saluti. Via anche il ds

    Serie C. Un Campobasso già salvo chiude con un ko a Pescara: all’Adriatico finisce 3-0. VIDEO

    Serie C. Un Campobasso già salvo chiude con un ko a Pescara: all’Adriatico finisce 3-0. VIDEO

  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
Molise Tabloid
Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati

Appuntamenti e Notizie veloci

Prevenzione al femminile, il 20 e il 21 aprile al Cardarelli screening gratuiti per le donne in menopausa
Guardialfiera

Giornata Lions di prevenzione per il diabete il 10 maggio a Guardialfiera

9 Maggio 2025
0

L’iniziativa che, rientra nel service lionistico appartenente all’area salute: diabete-prevenzione, diagnosi precoce e interventi sociali, prevede uno screening che sarà...

Leggi tutto
La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

La Pagliara Maje Maje”, iniziative a Fossalto

18 Aprile 2025
Addio al ‘re’ delle lentine, morto Giancarlo Marinelli

Lutto familiare per il collega Arnaldo Angiolillo

18 Aprile 2025
“Ciarlatani”, Silvio Orlando chiude la stagione degli spettacoli al Teatro Savoia

“Ciarlatani”, Silvio Orlando chiude la stagione degli spettacoli al Teatro Savoia

9 Aprile 2025
A Mirabello Sannitico presentazione del libro “Vincenzo De Feo. Un ammiraglio molisano” di Massimo Vitale

A Mirabello Sannitico presentazione del libro “Vincenzo De Feo. Un ammiraglio molisano” di Massimo Vitale

9 Aprile 2025

Curiosità dal web

“Ripulisce” il conto di un 25enne per scommettere al casinò virtuale, truffatore e giocatore incallito individuato dai carabinieri
Curiosità dal web

Consigli per un gioco responsabile nei casino senza AAMS

17 Marzo 2025
0

...

Leggi tutto
Le troupe di Uno Mattina, Linea Verde e Amici Animali in giro per il Molise: dall’oasi Wwf di Guardiaregia-Campochiaro alla Mainarde

Documentare il Molise: catturare la cultura locale con fotocamere compatte

9 Marzo 2025
Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

Come l’intelligenza artificiale rende i giochi più intelligenti e realistici

13 Febbraio 2025
Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

Weekend in Italia: le migliori destinazioni e gli itinerari di viaggio, dal Molise al Piemonte

20 Gennaio 2025
I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

I quiz che hanno fatto la storia della TV italiana

20 Dicembre 2024
ADVERTISEMENT

Palazzo San Giorgio, ok a tavolo interistituzionale sulla biblioteca “Albino”. Ricordata la figura di David Sassoli

Palazzo San Giorgio, ok a tavolo interistituzionale sulla biblioteca “Albino”. Ricordata la figura di David Sassoli
19 Gennaio 2022
in Amministrativa, Campobasso
0

Nel corso della seduta mattutina del Consiglio Comunale di Campobasso di quest’oggi, l’assise civica ha discusso la mozione presentata come prima firmataria dalla consigliera del Pd, Bibiana Chierchia, e riferita alla biblioteca “P. Albino”. Il sindaco Gravina ha ricordato tutti i passaggi effettuati costantemente dall’Amministrazione comunale per cercare di sbloccare una situazione che ha radici nel passato. “L’Amministrazione è sul pezzo sin dall’inizio e lo è insieme al Consiglio Comunale, senza distinzioni di parte politica, – ha ribadito Gravina – ma è bene chiarire come tutto sia nato nel momento stesso che si decise il passaggio della allora Biblioteca Provinciale al Demanio dello Stato in modo improprio, facendo passare l’Albino sotto la Direzione Generale dei Musei invece che sotto quella delle Biblioteche. In questi anni non ci siamo mai tirati indietro nell’affrontare questo tema, – ha fatto presente il sindaco nel suo intervento – per dare come Amministrazione comunale un supporto concreto alla risoluzione di una problematica fortemente sentita da tutto il territorio e che meriterebbe interventi diretti e rapidi da parte di chi può decidere in questo senso. Per l’Albino, infatti, il Comune di Campobasso e il Consiglio hanno lavorato e tenuta desta l’attenzione istituzionale, pur non essendoci una diretta competenza dell’amministrazione comunale su questa materia. Abbiamo interloquito direttamente con il ministro Franceschini a Roma, e lo abbiamo reso noto, per rimettere a posto quel primo tassello e far incardinare la biblioteca Albino sotto la direzione di un’altra Biblioteca nazionale e poterne così agevolare la riapertura. Continueremo ad agire per proporre azioni d’intervento congiunte con quelle parti istituzionali che sono chiamate e deputate a dare una soluzione che tutto il nostro territorio attende e merita da troppo tempo.” “Ad oggi l’Amministrazione Comunale di Campobasso, pur non avendo competenze amministrative sul tema, è l’unica istituzione o ente a essersi occupata della sorte della Biblioteca Albino – ha sottolineato il capogruppo del MoVimento 5 Stelle, Antonio Vinciguerra. – Una serie di altre istituzioni, che pure sono insediate e presenti sul nostro territorio, non hanno prodotto alcuna azione in tutti questi anni.” La mozione originale, presentata dal PD, è stata emendata e modificata con un emendamento proposto dal consigliere Vinciguerra che ha ottenuto 23 voti a favore, 2 astensioni e 2 voti contrari, e che impegna sindaco e Giunta a farsi promotori della richiesta della convocazione di un tavolo interistituzionale al fine di poter acquisire ogni informazione utile a definire lo stato dell’arte – con particolare attenzione alla ricognizione dei fondi librari e dell’edificio – e a favorire la riapertura della Biblioteca.

Un minuto di raccoglimento per il compianto David Sassoli.
Si è aperto con un pensiero dedicato al compianto David Sassoli e letto dal presidente del Consiglio Comunale Antonio Guglielmi a nome dell’intera assise, la seduta del Consiglio Comunale di Campobasso di questa mattina. “Commemoriamo oggi un uomo che ha combattuto contro la sua malattia e che ha lavorato instancabilmente fino all’ultimo istante della sua esistenza, compromessa da un male che ha preso il sopravvento e lo ha sottratto alla vita l’11 gennaio 2022 – ha detto il presidente Guglielmi. – Volto noto al pubblico televisivo per la sua professione di giornalista del Tg1, è stato eletto per ben tre mandati consecutivi al Parlamento Europeo, a partire dal 2009, diventandone dapprima vicepresidente (dal 2014 al 2019), e poi presidente nell’attuale legislatura (IX). Convinto europeista contraddistinto da uno stile garbato, riservato, è sempre stato guidato da valori umani di riferimento come la lealtà, la coerenza, l’educazione e il rispetto. Valori che sembrerebbero scontati, ma che sono, nell’evoluzione della politica moderna, patrimonio di pochi. Già come vicepresidente del Parlamento Europeo, David Sassoli ha intensificato il dialogo con le istituzioni dei Paesi del Mediterraneo e del Medio Orientale. In materia di bilancio, si è battuto per un Parlamento più efficiente e aperto ai cittadini, a vantaggio di una trasparenza e una tracciabilità delle spese, per la più efficace rendicontazione delle attività dei deputati e la messa a gara dei servizi del Parlamento. Con l’obiettivo di «recuperare lo spirito dei padri fondatori», come dichiarò in Plenaria nel suo discorso di insediamento alla Presidenza dell’Europarlamento, ha sempre assunto posizioni da combattente di prima linea per la difesa dei diritti umani, non lasciandosi intimorire da colossi geopolitici del calibro della Cina e della Russia, per il rispetto di principi dello stato di diritto, seriamente messi in discussione da Ungheria e Polonia, e nel negoziato sul bilancio europeo, il Next Generation EU, che apre il terreno al piano per risollevare le economie europee travolte dall’emergenza sanitaria Covid 19. E proprio la pandemia, che ci ha posto di fronte all’esigenza di dover affrontare il lavoro, lo studio, la comunicazione e anche gli acquisti mediante la connessione a Internet ma, al tempo stesso, ci ha consentito di prendere atto – come dice il presidente Sassoli in una lettera a Romano Prodi che lo ha sollecitato sul tema – che “l’impossibilità di accesso alla rete, per ragioni geografiche, economiche o sociali, si è rivelata un pesante elemento di marginalizzazione” e che “per molti bambini non avere accesso a Internet ha significato in questi lunghi mesi vedersi negare il diritto fondamentale all’istruzione e alla conoscenza”. Partendo da queste riflessioni, David Sassoli sostiene la necessità di “assicurare trasparenza, informazione in modo che ognuno abbia la capacità di capire e decidere”. In sintesi, “l’accesso alla rete come nuovo diritto umano” che il Parlamento Europeo dovrà affrontare come sfida lasciata in eredità da Sassoli, il cui lavoro, la nuova presidente Roberta Metsola, eletta proprio ieri, ha dichiarato di voler continuare.” Per manifestare il l’apprezzamento di tutto il Consiglio Comunale di Campobasso per ciò che Sassoli ha fatto, per ciò che è stato, prima dell’inizio dei lavori i consiglieri hanno dedicato a David Sassoli un minuto di raccoglimento.

Correlati Articoli

Festa di Primavera e Bicincittà, binomio che fa numeri
Amministrativa

Pedalata tra le strade di Campobasso: domenica 11 maggio torna “Bicincittà”

9 Maggio 2025
Sanità, approvato il Piano Operativo: salva Emodinamica a Isernia, sarà operativa h24
Amministrativa

Sanità, il Decreto Balduzzi torna a “minacciare” il Molise: un reparto di Emodinamica e un Punto Nascita verso la chiusura

9 Maggio 2025
Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”
Attualità

Borsa di studio “Domenicangelo Di Girolamo” per studenti pendolari, premiati due ragazzi del Liceo Classico “M. Pagano”

9 Maggio 2025
Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico
Amministrativa

Azioni di contrasto alla proliferazione delle zanzare, gazebo informativo in piazza con distribuzione kit domestico

9 Maggio 2025

In vetrina

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo
Attualità

Un campobassano “vero depositario del Vangelo”, il “blitz” in un’affollata Piazza San Pietro che costrinse i gendarmi a fermarlo

26 Aprile 2025
Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti
Attualità

Giuseppe Massimo: a Portoferraio il molo principale dedicato all’Ufficiale molisano che si oppose ai nazisti

2 Aprile 2025
Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”
Attualità

Otto marzo, quegli acronimi dimenticati: il ruolo assistenziale del Cidd di Campobasso dopo l’abolizione delle “case chiuse”

8 Marzo 2025

METEO

Campobasso
venerdì, Maggio 9, 2025
Mostly Cloudy
20 ° c
71%
18mh
-%
19 c 12 c
Dom
21 c 11 c
Lun
19 c 12 c
Mar
22 c 12 c
Mer

Social

Palazzo San Giorgio, ok a tavolo interistituzionale sulla biblioteca “Albino”. Ricordata la figura di David Sassoli

Palazzo San Giorgio, ok a tavolo interistituzionale sulla biblioteca “Albino”. Ricordata la figura di David Sassoli
19 Gennaio 2022
in Amministrativa, Campobasso
0
CondividiInviaCondividiCondividiPinCondividiInvia

Nel corso della seduta mattutina del Consiglio Comunale di Campobasso di quest’oggi, l’assise civica ha discusso la mozione presentata come prima firmataria dalla consigliera del Pd, Bibiana Chierchia, e riferita alla biblioteca “P. Albino”. Il sindaco Gravina ha ricordato tutti i passaggi effettuati costantemente dall’Amministrazione comunale per cercare di sbloccare una situazione che ha radici nel passato. “L’Amministrazione è sul pezzo sin dall’inizio e lo è insieme al Consiglio Comunale, senza distinzioni di parte politica, – ha ribadito Gravina – ma è bene chiarire come tutto sia nato nel momento stesso che si decise il passaggio della allora Biblioteca Provinciale al Demanio dello Stato in modo improprio, facendo passare l’Albino sotto la Direzione Generale dei Musei invece che sotto quella delle Biblioteche. In questi anni non ci siamo mai tirati indietro nell’affrontare questo tema, – ha fatto presente il sindaco nel suo intervento – per dare come Amministrazione comunale un supporto concreto alla risoluzione di una problematica fortemente sentita da tutto il territorio e che meriterebbe interventi diretti e rapidi da parte di chi può decidere in questo senso. Per l’Albino, infatti, il Comune di Campobasso e il Consiglio hanno lavorato e tenuta desta l’attenzione istituzionale, pur non essendoci una diretta competenza dell’amministrazione comunale su questa materia. Abbiamo interloquito direttamente con il ministro Franceschini a Roma, e lo abbiamo reso noto, per rimettere a posto quel primo tassello e far incardinare la biblioteca Albino sotto la direzione di un’altra Biblioteca nazionale e poterne così agevolare la riapertura. Continueremo ad agire per proporre azioni d’intervento congiunte con quelle parti istituzionali che sono chiamate e deputate a dare una soluzione che tutto il nostro territorio attende e merita da troppo tempo.” “Ad oggi l’Amministrazione Comunale di Campobasso, pur non avendo competenze amministrative sul tema, è l’unica istituzione o ente a essersi occupata della sorte della Biblioteca Albino – ha sottolineato il capogruppo del MoVimento 5 Stelle, Antonio Vinciguerra. – Una serie di altre istituzioni, che pure sono insediate e presenti sul nostro territorio, non hanno prodotto alcuna azione in tutti questi anni.” La mozione originale, presentata dal PD, è stata emendata e modificata con un emendamento proposto dal consigliere Vinciguerra che ha ottenuto 23 voti a favore, 2 astensioni e 2 voti contrari, e che impegna sindaco e Giunta a farsi promotori della richiesta della convocazione di un tavolo interistituzionale al fine di poter acquisire ogni informazione utile a definire lo stato dell’arte – con particolare attenzione alla ricognizione dei fondi librari e dell’edificio – e a favorire la riapertura della Biblioteca.

Un minuto di raccoglimento per il compianto David Sassoli.
Si è aperto con un pensiero dedicato al compianto David Sassoli e letto dal presidente del Consiglio Comunale Antonio Guglielmi a nome dell’intera assise, la seduta del Consiglio Comunale di Campobasso di questa mattina. “Commemoriamo oggi un uomo che ha combattuto contro la sua malattia e che ha lavorato instancabilmente fino all’ultimo istante della sua esistenza, compromessa da un male che ha preso il sopravvento e lo ha sottratto alla vita l’11 gennaio 2022 – ha detto il presidente Guglielmi. – Volto noto al pubblico televisivo per la sua professione di giornalista del Tg1, è stato eletto per ben tre mandati consecutivi al Parlamento Europeo, a partire dal 2009, diventandone dapprima vicepresidente (dal 2014 al 2019), e poi presidente nell’attuale legislatura (IX). Convinto europeista contraddistinto da uno stile garbato, riservato, è sempre stato guidato da valori umani di riferimento come la lealtà, la coerenza, l’educazione e il rispetto. Valori che sembrerebbero scontati, ma che sono, nell’evoluzione della politica moderna, patrimonio di pochi. Già come vicepresidente del Parlamento Europeo, David Sassoli ha intensificato il dialogo con le istituzioni dei Paesi del Mediterraneo e del Medio Orientale. In materia di bilancio, si è battuto per un Parlamento più efficiente e aperto ai cittadini, a vantaggio di una trasparenza e una tracciabilità delle spese, per la più efficace rendicontazione delle attività dei deputati e la messa a gara dei servizi del Parlamento. Con l’obiettivo di «recuperare lo spirito dei padri fondatori», come dichiarò in Plenaria nel suo discorso di insediamento alla Presidenza dell’Europarlamento, ha sempre assunto posizioni da combattente di prima linea per la difesa dei diritti umani, non lasciandosi intimorire da colossi geopolitici del calibro della Cina e della Russia, per il rispetto di principi dello stato di diritto, seriamente messi in discussione da Ungheria e Polonia, e nel negoziato sul bilancio europeo, il Next Generation EU, che apre il terreno al piano per risollevare le economie europee travolte dall’emergenza sanitaria Covid 19. E proprio la pandemia, che ci ha posto di fronte all’esigenza di dover affrontare il lavoro, lo studio, la comunicazione e anche gli acquisti mediante la connessione a Internet ma, al tempo stesso, ci ha consentito di prendere atto – come dice il presidente Sassoli in una lettera a Romano Prodi che lo ha sollecitato sul tema – che “l’impossibilità di accesso alla rete, per ragioni geografiche, economiche o sociali, si è rivelata un pesante elemento di marginalizzazione” e che “per molti bambini non avere accesso a Internet ha significato in questi lunghi mesi vedersi negare il diritto fondamentale all’istruzione e alla conoscenza”. Partendo da queste riflessioni, David Sassoli sostiene la necessità di “assicurare trasparenza, informazione in modo che ognuno abbia la capacità di capire e decidere”. In sintesi, “l’accesso alla rete come nuovo diritto umano” che il Parlamento Europeo dovrà affrontare come sfida lasciata in eredità da Sassoli, il cui lavoro, la nuova presidente Roberta Metsola, eletta proprio ieri, ha dichiarato di voler continuare.” Per manifestare il l’apprezzamento di tutto il Consiglio Comunale di Campobasso per ciò che Sassoli ha fatto, per ciò che è stato, prima dell’inizio dei lavori i consiglieri hanno dedicato a David Sassoli un minuto di raccoglimento.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto termini e condizioni della Privacy Policy e Cookie Policy.

Prossimo Articolo
Servizio di pulizie negli ospedali, cambio d’appalto “storico”: salva la posizione lavorativa dei dipendenti

Servizio di pulizie negli ospedali, cambio d'appalto "storico": salva la posizione lavorativa dei dipendenti

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Nessun Risultato
Visualizza Tutti i Risultati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione

© 2025 Molisetabloid - Privacy and Cookie Policy | Powered by Robarts

Informativa: questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Privacy and Cookie Policy .