L’ACEM-ANCE Molise esprime apprensione e preoccupazione per le imprese edili impegnate nella ricostruzione post sisma 2002 che attendono da mesi la ripresa dei pagamenti. Dopo aver sperato invano prima delle festività, le imprese si ritrovano quasi a fine gennaio senza aver riscosso e con tanti dubbi ed incertezze circa il trasferimento della tranche di 13 milioni di euro da parte del Ministero, atteso da settimane. “Non è possibile e non è accettabile questa situazione, – dichiara il presidente Corrado Di Niro – nel mentre la politica pensa a ricavare ruoli di spicco negli enti e nelle partecipate le imprese che lavorano sulla ricostruzione si ritrovano ormai senza liquidità ed a rischio di saltare. Non dimentichiamo che non tutte le imprese lavorano col superbonus, molte stanno lavorando solo sui cantieri del terremoto ed oggi rischiano di fallire nell’indifferenza generale della classe dirigente”.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 01:58:59 PM
News
- Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
- Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
- Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni