L’ACEM-ANCE Molise esprime apprensione e preoccupazione per le imprese edili impegnate nella ricostruzione post sisma 2002 che attendono da mesi la ripresa dei pagamenti. Dopo aver sperato invano prima delle festività, le imprese si ritrovano quasi a fine gennaio senza aver riscosso e con tanti dubbi ed incertezze circa il trasferimento della tranche di 13 milioni di euro da parte del Ministero, atteso da settimane. “Non è possibile e non è accettabile questa situazione, – dichiara il presidente Corrado Di Niro – nel mentre la politica pensa a ricavare ruoli di spicco negli enti e nelle partecipate le imprese che lavorano sulla ricostruzione si ritrovano ormai senza liquidità ed a rischio di saltare. Non dimentichiamo che non tutte le imprese lavorano col superbonus, molte stanno lavorando solo sui cantieri del terremoto ed oggi rischiano di fallire nell’indifferenza generale della classe dirigente”.
domenica 24 Agosto 2025 - 05:16:47 AM
News
- Incendio in un fienile: a fuoco rotoballe, trattori e attrezzature agricole
- Come funzionano i totali nelle scommesse sul calcio
- Spintona gli agenti e prende a calci l’auto di servizio, rintracciato e arrestato 46enne
- Politica incompetente, fondi sismici revocati al Molise dopo 10 anni di inerzia
- Droga, giovani nella rete dei Carabinieri: 2 denunciati per spaccio e 7 segnalati alla Prefettura
- Imbarcazioni rischiano di schiantarsi sugli scogli, tre interventi di soccorso del Roan di Termoli
- Fiamme nella zona industriale di Termoli: Vigili del Fuoco in azione, interdetto un tratto della Statale 87
- Serie C. Verso Ravenna-Campobasso, Zauri: “Partita difficile ma piena fiducia nei miei giocatori”. VIDEO