L’ACEM-ANCE Molise esprime apprensione e preoccupazione per le imprese edili impegnate nella ricostruzione post sisma 2002 che attendono da mesi la ripresa dei pagamenti. Dopo aver sperato invano prima delle festività, le imprese si ritrovano quasi a fine gennaio senza aver riscosso e con tanti dubbi ed incertezze circa il trasferimento della tranche di 13 milioni di euro da parte del Ministero, atteso da settimane. “Non è possibile e non è accettabile questa situazione, – dichiara il presidente Corrado Di Niro – nel mentre la politica pensa a ricavare ruoli di spicco negli enti e nelle partecipate le imprese che lavorano sulla ricostruzione si ritrovano ormai senza liquidità ed a rischio di saltare. Non dimentichiamo che non tutte le imprese lavorano col superbonus, molte stanno lavorando solo sui cantieri del terremoto ed oggi rischiano di fallire nell’indifferenza generale della classe dirigente”.
martedì 16 Settembre 2025 - 10:10:17 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi