Durante un servizio di controllo del territorio svolto a Guglionesi, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Termoli, a seguito di perquisizione, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino un 21enne incensurato del luogo. Nella circostanza gli operanti, nel corso di una perquisizione domiciliare effettuata presso l’abitazione del giovane disoccupato, rinvenivano al suo interno una scatola di cartone contenente circa 30 grammi di hashish nonché 170 euro in banconote di vari tagli, verosimile provento della pregressa attività di spaccio. Quanto complessivamente rinvenuto nel corso della suddetta operazione di polizia veniva pertanto sottoposto a sequestro penale, in attesa delle ulteriori analisi di laboratorio e del successivo deposito presso il competente ufficio corpi di reato. Il 21enne incensurato invece, appurate le sue oggettive responsabilità in relazione al reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti previsto e punito dall’articolo 73 del D.P.R. 309/1990, veniva pertanto denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria di Larino. L’attività in questione segue tra l’altro ad altre 4 operazioni in materia di stupefacenti svolte sempre dell’Arma di Termoli a partire dalla fine dello scorso anno, che avevano permesso di trarre in arresto altre 5 persone, deferirne altrettante in stato di libertà e segnalarne amministrativamente 4 alla Prefettura di Campobasso quali assuntrici, sequestrando inoltre quantitativi anche rilevanti di diverse sostanze stupefacenti, tra cocaina, hashish e marijuana
sabato 19 Luglio 2025 - 01:28:12 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”