Il turismo in Italia nel 2021, secondo Eurostat, ha superato la Spagna ed è primo per numero di presenze in Europa ma rispetto al 2019, periodo pre-Covid, ha subito un calo del 38,4%. A Termoli, nell’anno 2021, le presenze di turisti sono aumentate del +23,2% con 166.773 complessivi rispetto al 2020 che ha raggiunto 135.397mila presenze, e un +5,7% rispetto al 2019. E’ quanto emerge dai dati raccolti dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo nelle strutture ricettive della città tra alberghi e case vacanza, B&B, residence, alberghi diffusi e altro. Gli arrivi di italiani in città nel 2021 sono attestati al +18,5% e di stranieri +22,3% rispetto al 2020. Di interesse il risultato dell’anno appena concluso (con 166.773 presenze) rispetto al 2019, periodo pre-covid, allorquando sono state rilevate presenze pari a 157.791 mila. Il 2021, dominato ancora dalla pandemia da Covid-19, ha visto una crescita di presenze turistiche complessive tra alberghi e strutture extralberghiere, italiani e stranieri, pari al +5,7%. Gli arrivi complessivi del 2021, invece, rispetto al 2019 sono -18,6%, pari a 45.989 rispetto ai 50.720 del 2019. Dall’analisi dei dati, si conclude: i viaggiatori che hanno scelto Termoli hanno soggiornato per più giorni in città rispetto al 2019. Le vacanze sono state più lunghe rispetto al periodo pre-covid.
venerdì 4 Luglio 2025 - 06:47:39 AM
News
- Calcio, il Campobasso piazza un altro colpo: arriva la mezzala Antonio Gala
- Sonia Bergamasco sarà la “super ospite” di Molise Cinema 2025
- Progetto “AWeS0Me PLUS”, materiali di scarto come risorsa per il settore edile: promosso workshop
- Formazione e orientamento, firmata nuova intesa tra Unimol e Ufficio scolastico regionale. VIDEO
- “I territori contano”, una proposta di riforma costituzionale per dare voce alle aree fragili del Paese
- Auto contro pullman, muore una donna sulla Statale 87
- Roan, sequestrati 40 kg di polpi pescati illegalmente
- Biblioteca Albino, Cofelice: “Il Ministero risolva la questione. Il Molise non può più aspettare”