Oggi, nella Giornata Internazionale dell’Educazione, istituita dall’Onu e celebrata ogni anno il 24 gennaio, tra le tante figure da ricordare in questo settore, c’è anche quella dell’indimenticabile e amato Maestro Manzi. Proprio al Maestro Alberto Manzi, la Giunta comunale di Campobasso, nel novembre del 2021, su proposta del Centro Provinciale Istruzione Adulti di Campobasso e dell’Ufficio Scolastico Provinciale, ha deliberato l’intitolazione del CPIA – Centro Provinciale Istruzione Adulti Campobasso, per il suo l’indiscusso valore etico che ne ha contraddistinto la professione di docente, svolta in scuole pubbliche e istituti di pena, pedagogista e scrittore. Infatti, attraverso la tv e il suo “Non è mai troppo tardi”, dal 1960 al 1968 Alberto Manzi ha insegnato a leggere e a scrivere a chi era analfabeta. La fortunata trasmissione del “maestro Manzi” ebbe un tale successo che, successivamente, venne riprodotta all’estero in ben 72 Paesi, e si stima che quasi un milione e mezzo di persone abbiano conseguito la licenza elementare grazie a queste lezioni a distanza, svolte di fatto secondo un vero e proprio corso di scuola serale.
lunedì 17 Novembre 2025 - 04:17:58 PM
News
- Minorenne rapinato in centro dietro minaccia di un coltello, giovane arrestato
- Pozzilli, svolto il primo corso per otorinolaringoiatri nel laboratorio di Neuroanatomia del Neuromed
- Trignina, accantonato il progetto di raddoppio. “Solo propaganda”
- Tre nuovi agenti penitenziari nel carcere di Isernia, Lancellotta-Delmastro: “Boccata di ossigeno”
- Su e Giù: Piero Mignogna vince la 52esima edizione, Letizia di Lisa prima tra le donne
- Proposta di legge sull’educazione all’empatia, “grande partecipazione e sostegno all’iniziativa”
- Fidapa, a Termoli inaugurata la Buca Rossa: un segnale concreto contro la violenza di genere
- Termoli, assegnati 15mila euro per la valorizzazione della biblioteca “Gennaro Perrotta”



