Oggi, nella Giornata Internazionale dell’Educazione, istituita dall’Onu e celebrata ogni anno il 24 gennaio, tra le tante figure da ricordare in questo settore, c’è anche quella dell’indimenticabile e amato Maestro Manzi. Proprio al Maestro Alberto Manzi, la Giunta comunale di Campobasso, nel novembre del 2021, su proposta del Centro Provinciale Istruzione Adulti di Campobasso e dell’Ufficio Scolastico Provinciale, ha deliberato l’intitolazione del CPIA – Centro Provinciale Istruzione Adulti Campobasso, per il suo l’indiscusso valore etico che ne ha contraddistinto la professione di docente, svolta in scuole pubbliche e istituti di pena, pedagogista e scrittore. Infatti, attraverso la tv e il suo “Non è mai troppo tardi”, dal 1960 al 1968 Alberto Manzi ha insegnato a leggere e a scrivere a chi era analfabeta. La fortunata trasmissione del “maestro Manzi” ebbe un tale successo che, successivamente, venne riprodotta all’estero in ben 72 Paesi, e si stima che quasi un milione e mezzo di persone abbiano conseguito la licenza elementare grazie a queste lezioni a distanza, svolte di fatto secondo un vero e proprio corso di scuola serale.
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:11:44 PM
News
- Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
- Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
- Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
- Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
- Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
- Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
- Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
- Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate