Oggi, nella Giornata Internazionale dell’Educazione, istituita dall’Onu e celebrata ogni anno il 24 gennaio, tra le tante figure da ricordare in questo settore, c’è anche quella dell’indimenticabile e amato Maestro Manzi. Proprio al Maestro Alberto Manzi, la Giunta comunale di Campobasso, nel novembre del 2021, su proposta del Centro Provinciale Istruzione Adulti di Campobasso e dell’Ufficio Scolastico Provinciale, ha deliberato l’intitolazione del CPIA – Centro Provinciale Istruzione Adulti Campobasso, per il suo l’indiscusso valore etico che ne ha contraddistinto la professione di docente, svolta in scuole pubbliche e istituti di pena, pedagogista e scrittore. Infatti, attraverso la tv e il suo “Non è mai troppo tardi”, dal 1960 al 1968 Alberto Manzi ha insegnato a leggere e a scrivere a chi era analfabeta. La fortunata trasmissione del “maestro Manzi” ebbe un tale successo che, successivamente, venne riprodotta all’estero in ben 72 Paesi, e si stima che quasi un milione e mezzo di persone abbiano conseguito la licenza elementare grazie a queste lezioni a distanza, svolte di fatto secondo un vero e proprio corso di scuola serale.
sabato 19 Luglio 2025 - 01:29:45 AM
News
- Molise Pride, Vladimir Luxuria testimonial della quinta edizione
- Due milioni di euro per contrastare il consumo di suolo, Regione pubblica avviso destinato ai Comuni
- Risonanza magnetica ferma al Cardarelli, Asrem: riorganizzate le prestazioni per velocizzare i tempi
- Campobasso Fc, parte il ritiro a Capracotta: 27 giocatori a disposizione di Zauri
- Finanza, potenziata vigilanza in mare. Elevati 34 verbali per violazione al Codice della nautica da diporto
- Uomini violenti contro le loro compagne, braccialetto elettronico per due giovani campobassani
- Molise: 2.420 assunzioni a luglio, quasi tutte a tempo determinato. Una posizione richiesta su due è difficile da coprire
- Tar dice “no” ad annullamento elezioni, De Benedittis: “Cdx ora decida se tornare al voto o essere stampella della Forte”