Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 01:14:11 AM
News
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Baby gang terrorizzava Campobasso con calci e pugni ai passanti: “scacco” al branco, 11 minori denunciati

Baby gang terrorizzava Campobasso con calci e pugni ai passanti: “scacco” al branco, 11 minori denunciati

0
Di MoliseTabloid il 26 Gennaio 2022 Campobasso, Cronaca, In Primo Piano
img

La Squadra Mobile di Campobasso ha denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni 11 giovanissimi del capoluogo e zone limitrofe. E’ l’esito di una delicata e complessa indagine scaturita dalle segnalazioni pervenute nel mesi scorsi negli uffici della Questura del capoluogo di regione. Gravi le imputazioni affiorate a conclusione degli approfondimenti condotti dal personale di Polizia grazie anche alla collaborazione dei cittadini e delle Istituzioni scolastiche. Quattro dei ragazzi denunciati (indicati dai testimoni come i presunti ‘capi’ di quella che è emerso essere una vera e propria gang) sono accusati di associazione a delinquere, diretta a commettere più reati intimidatori nei confronti di minori e non solo: ascritti anche i reati di furto con violenza e/o minacce, rissa, minacce, atti persecutori, percosse e lesioni personali. Gli altri sette indagati, invece, pur facendo parte dello stesso gruppo e ugualmente autori di gravi condotte a carico delle vittime, hanno avuto un ruolo più marginale nelle vicende analizzate. Gli accadimenti hanno avuto inizio a febbraio 2021 e si sono protratti fino al mese di dicembre dello stesso anno. Gli indagati – che all’epoca dei fatti avevano un’età compresa fra i 13 ed i 17 anni – tanto nella scuola, quanto lungo le strade del centro urbano del capoluogo, hanno periodicamente messo in atto comportamenti violenti a danno di altri studenti minori, dei genitori degli stessi, di persone indifese o giovani coetanei presi di mira casualmente mentre camminavano per strada. Un gruppo che di fatto ricavava una maggiore spinta criminale proprio dall’azione collettiva del branco. Tanto che i soggetti denunciati agivano e poi postavano sui social network le proprie azioni, come a voler intimorire chi provasse in qualche modo ad ostacolarli. Ed erano soliti celebrare la violenza immortalandosi in atteggiamenti da “boss”. L’attività investigativa della Squadra Mobile è partita dopo la denuncia di una giovane vittima, che raggiunta da provocazioni verbali mentre passeggiava lungo una delle strade principali della città, è stato colpito al volto con una testata. Gli approfondimenti investigativi puntualmente svolti hanno permesso di accertare che alcuni degli indagati, in concorso tra loro, erano autori di frequenti e sistematici atti di bullismo nei confronti di un compagno di classe, bersaglio di scherno e sberleffi tanto da incutere nello stesso la paura di andare a scuola. L’apice dell’atteggiamento vessatorio nei confronti della vittima si è raggiunto quando è stato percosso all’uscita dalla scuola dove il padre, che lo aspettava in macchina, intervenuto per difenderlo, è stato egli stesso sopraffatto dai calci e dai pugni del branco. Ma minacce e ritorsioni venivano riservate anche ad altri compagni di classe – perlopiù ragazze – qualora si fossero rifiutati di cedere la merenda e/o piccole somme quotidiane di denaro. Un episodio di violenza è stato denunciato anche a carico di un uomo senza fissa dimora colpito a suon di calci lungo via Cavour. Sempre loro sono stati identificati quali protagonisti di una rissa scatenata per futili motivi ai “gradoni” dell’ex stadio Romagnoli e sono loro gli autori di una violenta aggressione accaduta all’altezza del centro commerciale “Il Centro del Molise” ai danni di un altro minore che ha riportato 30 giorni di prognosi. Gli indagati avevano sostanzialmente creato un clima di terrore e paura che si era materializzato anche nelle segnalazioni giunte alla dirigenza scolastica dell’Istituto frequentato da alcune delle persone sottoposte ad indagini, dove spesso gli stessi docenti si sono ritrovati ad avere a che fare con atteggiamenti di prepotenza da parte che, seppure puniti con note scolastiche e/o sospensione dall’attività didattica, mai hanno sortito segnali di ravvedimento rispetto al modus operandi aggressivo e persecutorio. Dagli accertamenti info-investigativi portati a termine dalla Squadra Mobile di Campobasso emerge quindi uno spaccato preoccupante del disagio che riguarda alcuni giovanissimi del capoluogo. Forme di violenza che, in alcuni casi, hanno peraltro favorito un preoccupante sentimento di emulazione da parte di soggetti più fragili che si sentivano “al sicuro” se parte del gruppo del quale assumevano atteggiamenti e abitudini. Un gruppo consolidato, che nell’arco di un anno ha riprodotto dinamiche tipiche della microcriminalità organizzata, alimentando paura ed impotenza in molti cittadini e finanche nel mondo della scuola. Quello delle baby gang rappresenta un fenomeno complesso che va ad inserirsi in quel peggioramento delle forme di disagio giovanile di cui si parla anche nella relazione prodotta in occasione dell’inaugurazione dell’Anno giudiziario 2022. La Polizia di Stato, tuttavia, invita i cittadini a collaborare e a segnalare qualunque atto di prevaricazione che di fatto determinano il degenerare dei rapporti sociali e pregiudicano la qualità della convivenza civile.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Passaggio del martelletto tra i presidenti di Rotary e Rotaract di Campobasso

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:14 am, 07/11/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
60 %
1016 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}