Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 12 Luglio 2025 - 11:57:10 AM
News
  • Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
  • “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
  • Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
  • Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
  • Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
  • Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Giorno della Memoria, una mailbox in BiblioMediaTeca con lettere e riflessioni dei cittadini: storie di Giusti e deportati

Giorno della Memoria, una mailbox in BiblioMediaTeca con lettere e riflessioni dei cittadini: storie di Giusti e deportati

0
Di MoliseTabloid il 27 Gennaio 2022 Attualità, Campobasso
img

Per la Giornata della Memoria, su iniziativa della Commissione Cultura, l’Amministrazione comunale di Campobasso ha deciso di collocare una mailbox presso la BiblioMediaTeca cittadina per invitare tutti, grandi e piccini, a condividere il proprio pensiero lasciando una lettera che racconti la storia personale di una deportata o di un deportato, di un Giusto o di una Giusta, corredando la storia con personali riflessioni, con illustrazioni e con tutto ciò si riterrà utile per onorare la Memoria di vittime e protagoniste dell’orrore dell’Olocausto. “Il Giorno della Memoria porta le testimonianze dei sopravvissuti agli orrori dell’Olocausto al centro di ogni ricordo, – ha detto il sindaco di Campobasso, Roberto Gravina – per rendere contemporanea e concreta ogni riflessione, ogni atto e ogni parola che si sono generate da quella piaga della storia dell’umanità. Si può guarire da un simile male, da un male così profondo, esteso e determinato unicamente verso l’annientamento totale dell’altro? Se il male lo si riconosce e lo si chiama con il suo nome, così come non hanno temuto di fare i Giusti e tutti coloro che nel corso degli anni hanno offerto se stessi come testimoni delle sofferenze patite in quei luoghi, allora quel male non può più in alcun modo tornare a mettere radici, essere frainteso o reinterpretato in base alle convenienze del momento. La Memoria diventa tale e serve nel presente e nel futuro, – ha aggiunto Gravina – quando è condivisa e accudita dalla collettività, dai popoli, dalla gente quotidianamente, un giorno dopo l’altro, con costanza, pazienza e fiducia, tutte qualità che se mostrate con convinzione alle giovani generazioni, attraverso l’esempio delle nostre scelte di vita, non lasciano attecchire né l’intolleranza e né l’esclusione del prossimo. Per questo, volutamente, la nostra città ha scelto l’esempio dei suoi cittadini onorari, Liliana Segre e Piero Terracina, e di quelli benemeriti, Giovanni Tucci e Michele Montagano, per ribadire oggi e sempre il suo essere contro ogni forma di razzismo e discriminazione. Nell’approfondimento storico e sociale, nella sua divulgazione scevra da ogni compromesso e lontana dai revisionismi di sorta che hanno provato, senza successo, a inquinare la trasparenza della Memoria, all’istituzione scolastica va riconosciuto un ruolo determinante e va detto grazie, perché è la scuola, nel nostro paese, che ha guidato intere generazioni verso la conoscenza. La qualità degli insegnamenti e delle discussioni prodotte negli ambienti scolastici sull’Olocausto, sui genocidi di massa, sulle persecuzioni etniche e religiose, continua ad avere, ancora oggi e non potrebbe essere diversamente, un valore insostituibile per la crescita consapevole dei nostri giovani e tutto ciò è dimostrabile dalla sempre maggiore conoscenza e sensibilità che essi dimostrano di avere verso questi temi. Ciò ci trasmette fiducia, perché sono proprio i giovani coloro che dovranno continuare a tenere viva la Memoria, anche nel futuro più lontano, e i nostri giovani sapranno farlo.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

Biblioteca Albino, si apre uno spiraglio per una sede alternativa

11 Luglio 2025

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano

11 Luglio 2025

Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello

11 Luglio 2025

Sati sanzionata per 10mila euro da Garante Privacy: pubblicati i motivi delle assenze dei dipendenti

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:57 am, 07/12/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
38 %
1015 mb
15 Km/h
Vento: 11 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}